Arredo da bagno, tinta e piastrelle: tutto abbandonato nel bosco

Un lettore si lamenta per i rifiuti che ha trovato vicino alla strada che collega Ghirla e Marzio

Caro direttore,

Galleria fotografica

Rifiuti a Ghirla 4 di 6

Scrivo questa lettera con stile garbato e ironico, ma vi assicuro che i miei sentimenti nel momento della scoperta sono stati altri…
Il giorno 31 dicembre voglio passare l’ultimo dell’anno in una baita
sopra Ghirla
con alcuni amici. La baita, pur essendo poco distante dalla strada asfaltata che collega Ghirla a Marzio, ha un tratto nel bosco di strada sterrata in trincea.
Dopo una cinquantina di metri mi trovo davanti un muro di detriti
coperto di neve
, evidentemente lasciati da qualcuno che ha ristrutturato il proprio bagno. La composizione di tale sbarramento varia dal water al lavandino, dalle piastrelle vecchie demolite alle piastrelle nuove, dall’impianto elettrico completo alle rubinetterie, senza contare la decina di sacchi di cemento, malta e colla per piastrelle lasciati romanticamente come le barricate in tempo di guerra.
Non soddisfatto, il generoso muratore mi ha lasciato in eredità una
decina di blocchi di cemento cellulare, secchi di tinta (orribile!) rosa fosforescente con rullo per tinteggiare, una scatola di una centralina di una moto (con scritto sopra in pennarello "Ettore"), e un bidone dei rifiuti del comune di Cadegliano Viconago.
Riassumendo, al signor Ettore di Cadegliano Viconago, possessore di una Yamaha Tmax 500 alla quale è stata appena elaborata la centralina, che ha appena sistemato e colorato con dubbio gusto il suo bagno, consiglio di venire a riprendersi la sua mercanzia, debitamente collocata sulla strada che collega Ghirla a Marzio: se riesco a scoprire l’indirizzo della sua abitazione, farà molta fatica a uscire con la sua automobile a causa di ingombranti rifiuti e della gazzella dei carabinieri che ostruiranno il passo carraio.

P.S: le immagini in allegato non rendono bene l’idea in quanto i rifiuti sono stati fotografati già ordinati e spostati per riuscire a passare sulla strada.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Gennaio 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Rifiuti a Ghirla 4 di 6

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.