Aspem sposa A2a, tutti i numeri dell’operazione
A2A ha acquisito il 90% del capitale di Aspem SpA che controlla il 100% di Aspem Gas Srl, il 90% di Varese Risorse SpA ed il 12,5% di Prealpi Servizi SpA
A2A ha acquisito il 90% del capitale di Aspem SpA che controlla il 100% di Aspem Gas Srl, il 90% di Varese Risorse SpA ed il 12,5% di Prealpi Servizi SpA. Il Comune di Varese continuerà a mantenere il 9,8% circa di Aspem SpA ed il 10% di Varese Risorse SpA; la residua partecipazione nel capitale di Aspem SpA è detenuta da altri comuni della Provincia di Varese.
Aspem SpA è attiva nel comune di Varese ed in altri comuni della Provincia di Varese nella gestione della distribuzione di gas naturale, con circa 100 milioni di metri cubi di gas distribuiti e circa 41.000 clienti allacciati alla rete, nella gestione del servizio idrico con circa 60.000 clienti serviti e nei servizi ambientali dove la società copre un territorio che include circa 107.000 abitanti. Aspem Gas si occupa della vendita di gas (con oltre 90 milioni di metri cubi di gas venduti), mentre Varese Risorse gestisce l’impianto di teleriscaldamento di Varese, che dispone di una potenza installata di 52,5 MWt e di 5 MWe. Prealpi Servizi, partecipata anche dalle società dei servizi pubblici locali dei comuni di Gallarate e di Busto Arsizio, opera nella gestione del servizio idrico nella Provincia di Varese ed ha recentemente incorporato Sogeiva Varese Ambiente SpA operante nel settore della depurazione.
Nel 2007, su base pro-forma, Aspem SpA, Aspem Gas e Varese Risorse hanno realizzato un fatturato di circa 70 milioni di euro, con un margine operativo lordo di 6,5 milioni di euro. Al 31.12.2007 l’indebitamento finanziario netto consolidato pro-forma, che era negativamente influenzata dalla stagionalità dell’attività, era pari a circa 5 milioni di euro.
Il prezzo pattuito per l’acquisizione, pari a 47,6 milioni di euro, è stato pagato mediante trasferimento al Comune di Varese di circa 20,5 milioni di azioni proprie A2A (di cui circa 1,1 milioni di azioni depositate fiduciariamente a fronte di eventuale aggiustamento prezzo sulla base dell’indebitamento finanziario netto consolidato al 31 dicembre 2008), pari a circa lo 0,6 % del capitale di A2A. Il Comune di Varese ha assunto un obbligo di lock-up sulle azioni A2A della durata di 18 mesi.
Il Comune di Varese ha un’opzione di vendita relativa alle partecipazioni detenute in Aspem SpA ed in Varese Risorse esercitabile dopo 3 anni dal closing (periodo per il quale è previsto un lock-up su tali partecipazioni) ad un prezzo non superiore a quello pattuito nel contratto eseguito in data odierna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.