Aspettando la merla, tra cinema e teatro

Una nuova ondata di gelo è in arrivo. Ma il fine settimana offre anche caldi rifugi: ecco cosa fare nel fine settimana

Non passeranno senza neve i giorni più freddi dell’anno, quelli della merla. Che poverina, in cerca di un po’ di tepore nel ben mezzo di un gelido inverno, si rifugiò nel comignolo di un camino rimettendoci…il colore delle penne. E da quel giorno tutti i merli furono neri. Non c’è da stupirsi allora se questo fine settimana le temperature caleranno. Il cielo si farà via via più cupo e le deboli pioggerelline si trasformeranno in candida neve. Dunque se non siete al galoppo sul lago ghiacciato di Saint Moritzrifugiatevi a teatro, al cinema o in qualche sala da concerto. E tenete duro fino a lunedì perché “Quando vien la Candelora da l’inverno sémo fóra”.

Soavità o tribalismo, la scelta è ardua
Tante le occasioni musicali questo fine settimana. Si comincia sabato alle 18 all’Auditorium del Liceo musicale di Varese (via Garibaldi 4) con “Brio e cantabilità nella musica del ‘900 per clarinetto e pianoforte”. Ingresso libero. Per informazioni: 0332/255033. Sabato sera, se non siete fan dell’eterno ragazzo della musica italiana e non sarete in prima fila a cantare a squarciagola "Andavo a cento all’ora" o "Scende la pioggia",
andate a Gallarate. Assisterete ad uno spettacolo senza precedenti. Sul palco i bidoni metallici e i 17 ragazzoni francesi dei “Tambours du Bronx”: rabbia, stress, tribalismo. Un martellamento senza sosta che vi lascerà esausti. Ma non delusi. Se dei ritmi urbani non ne potete proprio più e siete in cerca di una serata tranquilla, Mozart vi aspetta a S.Giulio di Castellanza. Coro e Orchestra ovviamente si chiamano “Amadeus”. E vi sembrerà di essere a Salisburgo. Tosca, Madama Butterfly e La Bohème vi faranno compagnia nel pomeriggio di domenica al Liceo musicale di Varese. Alle 15.30 una rassegna delle più belle arie della lirica italiana, da Verdi a Puccini.  Ingresso: euro 16. Gratuito ai giovani sino a 20 anni. E per finire alla grande c’è un vulcano in arrivo: il violinista russo Sergej Krylov è ospite domenica sera della Stagione musicale comunale. Virtuoso di razza, Sergej Krylov suonerà a Varese accompagnato dal pianista palermitano Giuseppe Andaloro, vincitore di premi e concorsi internazionali. Da veri intenditori.

Apollonio in solitaria, protagonista il signor G
Per chi Gaber l’ha conosciuto e ancora lo ama, per chi non l’ha conosciuto e vorrebbe scoprirlo a posteriori, persino per chi lo trovava personalmente antipatico. Tutti saranno accontentati questo fine settimana all’Apollonio: Neri Marcorè in "Un certo signor G" farà scoprire al pubblico varesino Giorgio Gaber. In versione "moderna".

Al cinema, tra complotti e coppie in crisi
1955: Frank e April Wheeler sono una coppia appartenente alla middle class americana,che abita una bella casa in un sobborgo di New York. Tutto nella vita dei protagonisti riecheggia di una normalità rassicurante. Si tratta però di una messa in scena: nel privato, infatti, Frank ed April sono impegnati in una quotidiana, disperata lotta per salvare il proprio matrimonio. Se poi Frank è il bel Di Caprio e April è l’intensa Kate Winslet, capirete che la pellicola è da non perdere. E infatti "Revolutionary Road" è candidato a tre premi Oscar e la Winslet ha già ottenuto un Golden Globe come miglior attrice. Da oltre oceano arriva anche "Operazione Valchiria" con un Tom Cruise nei panni del colonnello tedesco Claus Von Stauffenberg che nell’estate del 1944 si unisce ad un gruppo di sovversivi che intendono uccidere Hitler.
Per saperne di più sulla programmazione delle sale in Provincia consultate la nostra pagina di cinema.

Piccoli attori crescono
Diventeranno tutti attori i bambini varesini: per loro l’offerta teatrale sembra non conoscere confini. E neanche limiti alla fantasia. Come quella del Barone di Munchhausen che sabato al Teatrino di via Sacco racconterà le sue avventure sulla luna. Strabiliante e ammaliatore (ore 17, Letture animate per ragazzi di Andrea Godetti, bambini € 5, adulti € 3). Domenica pomeriggio si continua al Teatro Nuovo: qui un piccolo Pollicino combatterà con gli orchi moderni, la solitudine, la fame, la paura di non farcela. E ritroverà la strada del ritorno.
Una Cenerentola che non ha niente a che invidiare a Carrie Bradshaw di "Sex and the city", almeno per la collezione di scarpe che può vantare. Ma è un sogno, fino a quando dal pentolone nascerà una magnifica carrozza e dalla ragnatela un bellissimo vestito. Domenica al teatro del Popolo via Palestro 5 a Gallarate. Inizio spettacoli alle 16.

Arte
Due le mostre che vi segnaliamo questo fine settimana. Allo Spazio Zero di Gallarate i falsi messia popolano l’arte di Michele Paglialonga, giovane varesino alla prima personale. Uno sguardo approfondito sulla delicata situazione palestinese, dell’Intifada, degli attentati suicidi.
Alla Galleria Ghiggini di Varese Emanuele Dottori racconta la metropoli moderna, il suo canto silenzioso fatto di ritmi, di numeri, di passi, di travi, di ingegneria, di cemento, di corrosione, di quotidianità, di routine.

Sport
Calcio in primo piano nel weekend sportivo.
E per chi vuole provare l’ebbrezza del motocross sabato riapre il Ciglione di Malpensa. E si gira gratis.

Infine, per un gesto di solidarietà, potrete unire l’utile al dilettevole ed accaparrarvi una bottiglia del richiestissimo Olio di Sant’Imerio: non solo è buono e interamente prodotto in territorio varesino, ma il ricavato della vendita dell’annata 2008 sarà destinato alla costruzione di un nuovo asilo nido per il quartiere di Bosto.

Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Gennaio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.