Befana in ospedale con l’autoscala dei pompieri
Porterà i regali per i bimbi ricoverati presso il reparto pediatria
Quarta edizione della “Befana in Ospedale” al Civile di Legnano.
La simpatica vecchietta, che a tutti i bimbi il giorno dell’Epifania porta dolcetti e regalini, ma anche qualche pezzetto di carbone – dolce, s’intende – e che la tradizione vuole arrivi a cavallo d’una scopa, al Reparto di Pediatria dell’Ospedale di Legnano, arriverà invece a cavalcioni della rossa autoscala del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Legnano.
Alle ore 10.00 del 6 gennaio l’autopompa, a sirene spiegate, entrerà nel perimetro del civile, dall’ingresso di Via Candiani, con a bordo la Befana, appollaiata nel cestello dell’autoscala e impersonata da Angelo Sciuccati, dipendente dell’ospedale addetto ai servizi di sicurezza, nonché presidente dell’Associazione Fanti di Legnano.
Avrà con sé calze multicolori piene zeppe di regalucci, giochi didattici, libri di favole e peluche che distribuirà ai piccoli ricoverati nel reparto di Pediatria, diretto da Alberto Flores D’Arcais.
La cosa buffa è che la Befana, sempre arrampicata sull’autoscala, porgerà le calze facendole passare dalle finestre del reparto pediatrico che si trova al piano terreno del Dipartimento Materno Infantile.
Prima però la Befana, sempre sull’autoscala, entrerà dalle finestre del secondo Piano dove è ubicato il reparto di Neonatologia, e andrà a salutare le neomamme e i piccoli nati.
Prima di arrivare all’edificio giallo del Dipartimento Materno Infantile, dove ha sede il reparto di Pediatria, l’autopompa dei Vigili del Fuoco farà un giro per tutto l’ospedale, “strillando” festosi auguri ai ricoverati di tutto l’ospedale.
Al seguito dell’inconfondibile veicolo ci saranno molte rappresentanze delle Armi e delle Associazioni civiche della Città: in divisa la Protezione Civile, col copricapo d’ordinanza i Fanti, i Paracadutisti, i Marinai, i Carristi, gli Aviatori e, naturalmente, i Vigili del Fuoco. Partecipa anche la Sezione femminile della Croce Rossa di Legnano e l’Inter Club Leader.
La simpatica manifestazione fa parte del progetto IRIS-OSPEDALE APERTO, il percorso di umanizzazione intrapreso dall’Azienda ospedaliera di Legnano da dieci anni a questa parte.
Un grande cesto pieno di calze sarà lasciato nell’atrio della Pediatria per tutti i bambini che transiteranno dal reparto nei giorni successivi al 6 gennaio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.