Collezionare Morandi. Un paradigma per il mercato dell’arte in Italia

Sabato 10 gennaio a Villa Panza lezione con Cristiana Aspesi Curti

Collezionare Morandi. Un paradigma per il mercato dell’arte in Italia” conversazione con Cristiana Aspesi Curti. È questa la proposta del Fai (Fondo per l’Ambiente Italiano) per sabato 10 gennaio. L’incontro si terrà a Villa Panza (Piazza Litta 1, Varese) alle 11.
Cristiana Aspesi Curti, laureata in numismatica greca a Venezia, ha gestito con altri studiosi un’Associazione internazionale di produzione di manifestazioni di antropologia e arte antica e moderna per committenze pubbliche e private. Ha collaborato con case d’Asta e svolto attività giornalistica sui temi di arte e arti decorative, collezionismo e mercato. È perito d’arte moderna, archeologia e antiquariato presso la Camera di Commercio di Venezia. Amministratrice della Collezione Augusto e Francesca Giovanardi, dal 1998 in deposito al Museo d’Arte Moderna e Contemporanea (MART) di Trento-Rovereto, promuove con Paola Giovanardi, mostre che coinvolgono la Collezione di famiglia (90 opere di artisti italiani del ‘900, fra cui Morandi, Sironi, Campigli, Licini, De Pisis, ecc.).

Dopo la lezione sarà possibile visitare la mostra “Giorgio Morandi. collezionisti e amici 40 capolavori da raccolte italiane pubbliche e private, allestita nelle Scuderie della Villa fino all’11 gennaio.

 

Ingresso: adulti 10 euro, aderenti FAI 8 euro, studenti fino a 25 anni 5 euro.
Per informazioni: FAI Villa e Collezione Panza  – tel.  0332 283960  – e-mail: faibiumo@fondoambiente.it per il pubblico:Bookshop; parcheggio interno

Servizi
Per maggiori informazioni sul FAI consultare il sito www.fondoambiente.it

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Gennaio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.