Formazione continua, la Liuc va in trasferta per discuterne
Il convegno “La formazione continua se è motivante” in programma venerdì 23 gennaio a partire dalle 11.30, nella Sala della Giunta dell’Unione Industriali di Napoli
“La formazione continua se è motivante” è il titolo del seminario di studi dedicato ai modelli innovativi di formazione continua che si terrà venerdì 23 gennaio a partire dalle 11.30, nella Sala della Giunta dell’Unione Industriali di Napoli (Napoli, Piazza dei Martiri 58).
Il seminario è organizzato dal Consorzio Rigel, consorzio napoletano che opera nella formazione professionale e azienda partner di REFOCUS, progetto transnazionale finanziato dalla Commissione Europea e coordinato dal CETIC (Centro di Ricerca per l’Economia e le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione) dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC.
Il seminario riunisce sia esponenti del mondo della formazione come OBR e AIF (Associazione Italiana Formatori), sia dell’industria (PMI come CHANTECLER, TECNO IN, PROTOM, ELEA, FOSVI SCARL, CONSVIP, INLINGUA e grandi aziende come ANSALDOBREDA, FIAT,SEDA. Italy). A loro è affidato il compito di contribuire con testimonianze dirette ed esperienze formative, realizzate per lo più nel territorio campano, al dibattito sui modelli più efficaci e innovativi di formazione continua di cui REFOCUS è un esempio.
Programma:
11.30 Registrazione partecipanti
11.45 Saluti e introduzione ai lavori Vincenzo Greco – Vice Presidente Unione Industriali Napoli
12.00 Presentazione degli obiettivi della giornata di studio Antonello Calvaruso – Presidente Delegazione Campana AIF
12.15 REFOCUS, un efficace strumento di e-learning per la formazione continua Aurelio Ravarini – Università Carlo Cattaneo, LIUC
13:00 Monitoraggio delle attività di formazione continua in Campania Alfredo Loso – OBR Campania
13.30-14.30 Lunch
14.30 Tavola rotonda con le PMI Campane: Utilità ed efficacia della formazione continua Daniela Salvatore – Chantecler spa, Davide Sala – Tecno In spa Francesca Massone – Protom spa, Nicola Mauro Elea spa Raffaele Di Biase _ Fosvi scarl; Raffaele Fabrocini Consvip, Simone Frasca – Inlingua
15.45 Il “valore” estetico della formazione Incontro in teleconferenza con Enzo Spaltro – Consulta Scientifica AIF
16,15 Coffe break
16.30 L’esperienza della formazione continua nelle Grandi Aziende Leone Schisano – Il Caso studio AnsaldoBreda spa Sebastiano Garofalo – Il Caso studio Fiat
Il Caso studio SEDA Italy
17.30-19.30 L’individuo, la formazione e la motivazione Massimo Bruscaglioni – Consulta Scientifica AIF – Modera Antonello Calvaruso – Presidente Delegazione Campana AIF
L’incontro è aperto al pubblico e alla stampa previa registrazione.
Per informazioni e iscrizioni contattare
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.