Funicolare, è profondo rosso
Diminuiscono gli utenti. Binelli: per avere i soldi dalla Regione dobbiamo trasformarla in trasporto pubblico locale
E’ sempre più profondo rosso per la funicolare di Varese che, nel 2008, ha perso ancora passeggeri e rischia di allargare il buco di bilancio. Avt, l’azienda a cui è rimasta la gatta da pelare, ha cercato di metterci una pezza, diminuendo ancora i giorni di apertura. Ma c’è poco da fare. I passeggeri medi giornalieri calano e l’azienda si ritrova sul groppone un progetto che, inaugurato dalla giunta Fumagalli, non ha davvero mai funzionato. I dati esatti delle perdite sono stati chiesti e ottenuti da un consigliere di opposizione, il democratico Fabrizio Mirabelli, che li ha resi pubblici oggi. I numeri sono impietosi e le cose non migliorano. Basti per tutti un confronto eloquente che rende l’idea: nel 2001 la funicolare restò aperta 348 giorni, il rosso fu di 243mila euro. La perdita finale dell’ultimo anno non è disponibile, ma i passeggeri sono diminuiti rispetto al 2006 e anche al 2007 quando la perdita fu di 213mila euro. Fabrizio Mirabelli parla di “bagno di sangue “ e attacca. “Rimane, purtroppo, ancora oscuro come la Giunta Fontana intenda rimediare a questo clamoroso fallimento”. Mirabelli propone un grande progetto condiviso per ridisegnare il futuro del Sacro Monte.
La funicolare sta perdendo la sua partita e incassa, per adesso, un tre a zero preoccupante: non rende soldi, perde passeggeri (da 269 a 222 giornalieri nell’ultimo anno), e non accede ai finanziamenti regionali – come spiega l’assessore Fabio Binelli nella risposta ufficiale a Mirabelli – perché non percepisce i fondi per il trasporto pubblico locale, come ad esempio la funicolare di Brunate a Como. Non è concettualmente un bus, né un metrò, infatti, ma una iniziativa di sviluppo turistico, almeno così fu pensata e per quello furono presi i finanziamenti a suo tempo. E oggi, è un po’ difficile cambiare di punto in bianco.
Conclusione: “E’ una richiesta che abbiamo cercato di fare alla Regione, ma finora non abbiamo avuto indicazioni positive – dice Binelli – certo se riuscissimo a inserirla nel trasporto pubblico locale, dovremmo tenerla aperta tutti i giorni, ma i conti andrebbero comunque meglio. Ci riproveremo. Intanto, abbiamo istituito un gruppo di lavoro tra assessori – sottolinea l’assessore – la funicolare ha delle problematiche, che cercheremo di affrontare, in un generale piano di riassetto all’accessibilità del Sacro Monte, in accordo con i primi stimoli che ci vengono dal piano della mobilità”. Chissà se basterà.
I dati:
anno 2000: 139 giorni di apertura, 89.859 passeggeri, 646 passeggeri al giorno, 86.655 euro di ricavi tipici, 75.670 euro di perdite;
anno 2001:348 giorni di apertura, 116.084 passeggeri, 334 passeggeri al giorno, 126.990 euro di ricavi tipici, 243.368 euro di perdite;
anno 2002: 344 giorni di apertura, 83.283 passeggeri, 242 passeggeri al giorno, 97.238 euro di ricavi tipici, 213.296 euro di perdite;
anno 2003: 59 giorni di apertura, 9269 passeggeri, 157 passeggeri al giorno, 13.720 euro di ricavi tipici, 50.033 euro di perdite;
anno 2004: impianto chiuso, 58.392 euro di perdite;
anno 2005: 80 giorni di apertura, 34.121 passeggeri, 427 passeggeri al giorno, 80.197 euro di ricavi tipici, 288.351 euro di perdite;
anno 2006: 87 giorni di apertura, 33.723 passeggeri, 388 passeggeri al giorno, 78.138 euro di ricavi tipici, 217.981 euro di perdite;
anno 2007: 93 giorni di apertura, 24.989 passeggeri, 269 passeggeri al giorno, 80.114 euro di ricavi tipici, 213.242 euro di perdite;
anno 2008: 87 giorni di apertura, 19.563 passeggeri, 225 passeggeri al giorno, ricavi tipici e perdite non ancora disponibili.
(fonte: risposta scritta di Avt a interrogazione del consigliere comunale Fabrizio mirabelli)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.