L’errore umano? Se ne discute alla Liuc
Il seminario “Fattori umani nel controllo di processo”, si terrà il prossimo venerdì 16 gennaio dalle ore 14.00 alle ore 17.00.
I processi fondamentali delle società evolute (energia, chimica, trasporti, comunicazioni,.. ) si caratterizzano per una sempre maggiore complessità e criticità, evidenziando il ruolo ed il peso che i fattori umani rivestono nel successo, ma soprattutto nell’insuccesso della conduzione di tali processi.
Si svilupperà attorno a questa riflessione il seminario proposto dalla facoltà di Ingegneria dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC ai propri studenti, ma aperto anche ad uditori esterni: l’incontro, intitolato “Fattori umani nel controllo di processo”, si terrà il prossimo venerdì 16 gennaio presso l’aula C228 dell’Università, dalle ore 14.00 alle ore 17.00.
Relatore sarà l’ingegnere Michele Maini, Consulente e Formatore in Automazione Industriale, nonché Membro del Consiglio Direttivo Anipla (Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione) – sezione di Milano.
Molte delle analisi di incidenti degli ultimi decenni, condotte da organismi non di parte, hanno concluso che gli operatori umani, preposti alla supervisione dei processi, hanno reagito in modo non corretto agli eventi per un insieme di fattori psicologici difficilmente riconducibili ad una spiegazione puramente tecnica.
A partire dagli incidenti nucleari, che hanno svolto un ruolo scatenante, si è perciò sviluppata una serie di studi di alto livello (prevalentemente nei paesi anglosassoni e scandinavi) che hanno tentato di spostare sull’operatore umano l’attenzione dei progettisti dei sistemi di controllo.
Obiettivo del seminario, svolgere una ricognizione sui principali aspetti di queste problematiche con riferimento a casi concreti e su alcuni suggerimenti di progetto applicabili nella realtà industriale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.