L’Itpa Casula trasloca e lascia gli spazi al Cairoli
L'assessore provinciale Bottini annuncia che dal 2011 il Casula avrà una sede nuova e autonoma. Spazi meglio delimitati anche per l'Isis Daverio e per il classico
Insieme ma separati. Dopo anni di convivenza tra alti e bassi, l’Itpa Casula e l’Isis Daverio avranno spazi propri e ben delimitati.
La decisione porta la firma dell’assessore provinciale all’edizilia scolastica Gianfranco Bottini che ha tirato fuori dal bilancio di villa Recalcati 3.500.000 euro. I fondi serviranno per ridisegnare l’attuale architettura del plesso compreso tra via XXV Aprile e viale Monte Rosa, ridistribuendo gli iscritti ( tra le due scuole si superano i 1700 studenti) : «È iniziata la progettazione della nuova sede del Casula – ha dichiarato l’Assessore all’Edilizia scolastica Gianfranco Bottini – da tempo si stava ragionando su una serie di soluzioni, ora posso dire con orgoglio che abbiamo dato una risposta concreta alle promesse fatte al dirigente scolastico, ai docenti e agli alunni».
con la progettazione di una nuova sede del Casula, l’aumento degli spazi didattici, la realizzazione di aule, laboratori e aree polifunzionali. L’intervento comporterà, di conseguenza, recupero e messa a norma della struttura di via Monte Rosa ( nella foto a sinistra).
Come sostenuto dall’Assessore Bottini, la progettazione non prescinderà dal fatto che l’esigenza concreta è di dare al Casula una sede definitiva e al Daverio una miglior organizzazione logistica degli spazi esistenti: «Insomma – ha affermato il Vicepresidente della Provincia – l’obiettivo è quello di avere due realtà scolastiche autonome, con spazi ben definiti e all’avanguardia e che al contempo possano convivere nella stessa area».
Dalla sistemazione delle due scuole dovrebbe trarre beneficio anche il classico Cairoli, cheattualmente ha sette classi "in prestito" al Daverio: «Due sono le ipotesi al vaglio: la prima, più complicata, è quella di ricavare gli spazi nell’attuale sede liceale, l’altra è di assegnare il plesso di via Monte Rosa che viene liberato dal Casula. Questa struttura, una volta a norma, sarà a disposizione completa del Cairoli che la gestirà in tutta autonomia.
La concretizzazione del progetto dovrebbe avvenire alla prima campanella del 2009: individuati i fondi, si dovrà ora procedere con la progettazione, l’assegnazione dei lavopri e il cantiere.
Soddisfatto dell’obiettivo raggiunto e dell’iter di progettazione avviato anche il Dirigente scolastico del Casula Rosario Oieni: «Dopo 40 anni il Casula avrà quindi una sede autonoma e ciò ci consentirà di consolidare la nostra presenza sul territorio e di svolgere il nostro
Rimane sospeso ancora il grosso problema edilizio dell’Einaudi, ma, anche in questo caso, l’assessore si dice ottimista: « Stiamo lavorando. Presto avrete notizie».
servizio in modo ancor più efficiente, evitando a docenti e alunni tutta una serie di disagi».
L’intervento riguardera una riqualificazione sostanziale dell’intero stabile
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.