La Cimberio riparte da Masnago, arriva la temuta Soresina
Domenica 4 (18,15) riprende la LegaDue e Varese lancia la "giornata dell'abbonato". Obiettivo sconfiggere i cremonesi pur senza l'infortunato Marco Passera
Doveva essere una giornata speciale questa domenica 4 gennaio 2009 per Marco Passera. Il momento in cui, cioè, il playmaker della Cimberio avrebbe ritrovato sul campo di gioco gli antichi compagni della Vanoli Soresina, la società che lo ha lanciato nel basket professionistico e che poi lo ha salutato per l’avventura varesina. La sfortuna però ci ha messo lo zampino negli ultimi giorni del “maledetto” 2008: una ginocchiata fortuita in allenamento sulla coscia sinistra del regista lo ha messo al tappeto e per lui il primo match dell’anno solare (PalaWhirlpool, ore 18,15) è diventata una partita da guardare dal bordo del campo.
Insomma, una botta anche al morale oltre che al muscolo sia per il numero 4 della Cimberio sia per coach Pillastrini che si ritrova ad affrontare una delle avversarie più complete della categoria senza un giocatore importante, al di là dei passaggi a vuoto accusato in alcuni incontri recenti. Il coach biancorosso, tra l’altro, ha sempre giudicato
La speranza di tutti i tifosi è quella che nel frattempo, durante la pausa natalizia, i vari Childress, Galanda, Dickens e Nikagbatse abbiano ricaricato le batterie, perché dal poker d’assi della Cimberio è necessario un apporto pesante. Chiamata che vale soprattutto per Randy Childress (Gergati e Boscagin i papabili per aiutarlo in regia), il più appannato del dicembre targato Varese.
Dall’altra parte della barricata, dicevamo, c’è una Vanoli ricca nel portafoglio e nella scelta tecnica e affidata a un tecnico di categoria qual è Stefano Cioppi. Il tecnico ha messo le chiavi della squadra in mano a Troy Bell, giocatore di lusso per queste categorie e già stato ammirato in A1. L’altro americano di Soresina sarà ancora il lungo Terry Renshaw, ottimo "gettonaro" che lascerà presto il posto a Quadre Lollis, anima dei biancoblu che sta risolvendo il suo infortunio muscolare. I due Usa però non sono soli perché i cremonesi vantano un buon pacchetto italiano (Valenti, Cusin, Basei) nel quale spiccano i veterani Silvio Gigena e Dante Calabria, avversari storici di Varese e per questo ancor più temibili.
Per sostenere al meglio i colori biancorossi intanto la società ha varato la “Giornata dell’abbonato”, la partita in cui tutti i tesserati per
LA PILLOLA DI STORIA
Cimberio Varese – Vanoli Soresina
Varese: 6 Boscagin, 8 Antonelli, 10 Galanda, 11 Genovese, 13 Gergati, 14 Martinoni, 17 Cotani, 22 Childress, 44 Nikagbatse, 55 Dickens. All. Pillastrini.
Soresina: 4 Lollis, 6 Rossetti, 7 Renshaw, 8 S. Gigena, 9 Mbemba, 10 Bell, 12 Cusin, 13 Basei, 17 Calabria, 18 Valenti. All. Cioppi.
Arbitri: Biggi, Di Modica e Castelluccio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.