Lettera aperta al sindaco: “Basta col degrado a Madonna in Campagna”
I Socialisti di Madonna in Campagna chiedono al più presto una soluzione dei problemi
Lettera aperta al sindaco di Gallarate dei Socialisti del rione Madonna in Campagna
Egregio Signor Sindaco,
ai Socialisti di Madonna in Campagna sembrano una presa in giro le parole espresse dall’Assessore ai lavori pubblici e alla viabilità a pag. 9 del periodico “Città di Gallarate”.” Evidentemente l’Assessore confonde i buoni propositi dall’effettiva attenzione e dedizione nei confronti delle circoscrizioni.
Sicuramente non ha consultato direttamente i cittadini. Soprattutto quelli residenti nel rione di Madonna in Campagna lamentano il degrado in cui versa il loro territorio.
Sulla viabilità basta ricordare quanti cittadini hanno dovuto far ricorso alle cure dei medici del pronto soccorso per i traumi subiti a causa dei lastroni di ghiaccio che hanno ricoperto i marciapiedi per più di dieci giorni dopo l’ultima nevicata.
Basta ricordare l’attenzione prestata al problema dell’ asse viabilistico di via Milano, via Ambrosoli e via Buonarroti. Ancora una volta l’Amministrazione comunale ha perso l’occasione di intervenire e risolvere il problema del traffico che soffoca il quartiere di Madonna in Campagna. I rondò sono riusciti a rallentare il traffico e a mettere un po’ d’ordine, ma non sono riusciti a risolvere il grave problema della pericolosità e dell’intasamento viabilistico. In queste vie accadono spesso incidenti gravi e soprattutto la via Milano rappresenta una croce per chi deve raggiungere l’ingresso dell’autostrada, Busto Arsizio o per chi deve fare la spesa nei centri commerciali. E’ pericolosa, soprattutto, per chi percorre la strada in motorino, in bicicletta o a piedi.
Tutti i venerdì, i sabato o i giorni prefestivi ci vogliono più di 30 minuti per percorrere due Km. Non si riesce ad uscire dai centri commerciali, basta una distrazione e accade inevitabilmente l’incidente. Spesso gli automobilisti rinunciano ad attraversare quest’arteria per non sottoporsi allo stress del traffico caotico, all’inquinamento e alla coda
I Socialisti di Madonna in Campagna chiedono al più presto una soluzione radicale del problema.
Chiedono, inoltre, il rispetto della deliberazione comunale del 29/10/2007 in cui al secondo articolo si legge : ”La pubblicazione del periodico “Città di Gallarate” ha un carattere almeno quadrimestrale”.
Crediamo che il periodico sia uno strumento democratico indispensabile per informare e coinvolgere i cittadini sui temi importanti che vengono affrontati dall’Amministrazione e dalle forze politiche presenti in città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
lenny54 su L’automobilista del “vaffa“ sotto al tricolore: “Era un invito a farsi gli affari propri”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.