Lombardia regione d’Europa

Bene Pil pro Capite e capacità di trovare lavoro. Male invece il livello degli studi superiori

La Lombardia si conferma sempre più una regione europea, almeno secondo i dati diffusi dalla Camera di Commercio di Milano. Per Pil pro capite, indicatore di benessere e ricchezza della popolazione, la Lombardia distacca le altre regioni europee con oltre un terzo di possibilità d’acquisto in più (30 mila e cinquecento euro contro 22 mila e quattrocento per la media dei 27 paesi europei).

Sempre superiore al dato europeo è anche la possibilità di trovare un lavoro, con un tasso di occupazione al 66,6% per la popolazione in età lavorativa contro il 64,3% in media in Europa. Anche se per i maschi trovar lavoro in Lombardia è più diffuso che nel resto d’Europa (76,4% contro 71,5%) e meno per le donne (56,5% contro 57,1% con la Lombardia poco sotto la media europea). E in Europa la Val d’Aosta supera la media con 58,5%.

Più basso che in Europa invece il livello di studi superiori: riguarda il 41% della popolazione tra 25 e 64 anni contro il 46,7% europeo. Meno anche i laureati: 13,2% contro 22,7%. L’Italia resta sempre sotto la media europea, le Marche sono la regione che fa meglio ma si fermano a 15,2%. Bene anche l’innovazione lombarda: 134,6 brevetti europei per milioni di abitanti contro 106,1, il 27% in più rispetto all’Europa. Con un primato dell’Emilia Romagna: 150,4. 

Tutti i dati emergono da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati Eurochambres, atlante della competitività 2008 che mette a confronto le regione dei 27 Paesi UE.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Gennaio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.