Malpensa, il senso profondo della Messa di Natale in aeroporto

Don Ruggero Camagni, cappellano dell'aeroporto, sottolinea le 900 persone presenti alla messa di Natale e lancia il progetto di volontariato "Volalto"

Perché celebrare la Messa a mezzanotte di Natale in aeroporto? Lo spiega don Ruggero Camagni, parroco dello scalo varesino: «È il luogo dove più di 15 mila persone spendono la maggior parte della giornata nel lavoro. Dove le relazioni personali incidono anche su quelle di famiglia, di amicizia di hobby. La presenza, anche quest’anno, malgrado la crisi economica, la nebbia, il freddo ha superato le 900 persone». L’esibizione del complesso gospel ha preceduto e preparato alla celebrazione. Il vescovo per la zona Pastorale 2 della Diocesi di Milano, Monsignor Luigi Stucchi, ha presieduto e concelebrato con il Cappellano dell’Aeroporto Don Ruggero Camagni. Una cantante, Elisa Paganelli, esperta perché cresciuta alla scuola della cappella del Duomo di Lodi, ha diretto il coro, l’assemblea e ha aiutato alla meditazione con un a solo di “Panis angelicum”. Anche la chitarra di Andrea Orlando (11 anni) ha vibrato il tradizionale “Adeste fideles”. Il tutto preparato e coordinato dal direttore del Cral Sea Santo Lo Cascio. Al termine della celebrazione, don Ruggero, dopo aver ringraziato il Vescovo per la costante attenzione e presenza alla realtà aeroportuale, ha annunciato l’avvio, (in collaborazione con la Direzione SEA) della proposta di volontariato in aeroporto, forse la prima esperienza in corso in Italia. «In sintesi si vuole mettere a contatto giovani e adulti, perché prendano coscienza di una realtà importante e sempre più in sviluppo, che permette l’impiego di migliaia di persone a servizio di un’attività internazionale commerciale, culturale, turistica, come i viaggi con l’aereo e relativi servizi a terra – spiega don Ruggero -. Realtà aeroportuale che a giusto titolo si può definire un paradigma della vita attuale e soprattutto del futuro, per le relazioni sociali, culturali, religiose mondiali, che favorisce». “Volalto – il volontariato in aeroporto” ha anche un sito www.volalto.it: la porta è aperta per tutti gli aeroporti italiani, un progetto per un volontariato in Aeroporto, utile a chi lo “dona” e a chi lo “riceve”; è un’esperienza per conoscere un ambiente “tipo” dell’attività lavorativa moderna, rapporti con persone di cultura, religione, mentalità mondiali, possibilità di parlare lingue diverse, sperimentare la capacità di relazioni utili e gratuite, il giorno della settimana, o del mese, che scegli tu, quante ore tra le 8 e le 22 che scegli tu. La sede è nell’ufficio accanto alla Cappella, al T1 2° piano (partenze) dell’aeroporto di Malpensa. Le attività consistono nel presidiare per dare informazioni, per aggiornare (se pratico d’informatica) i siti internet, intranet aeroportuale, diocesidimilano.it, volalto.it, distribuire fogli informativi e augurali ai passeggeri, redigere il foglio informativo periodico per gli operatori dell’aeroporto e altro. Nell’ufficio sono disponibili un computer collegato a internet, telefono, piccolo ristoro, aria condizionata. Tutti possono aderire, particolarmente studenti dalle medie superiori ad universitari, pensionati (specie con esperienza di attività in aeroporto). Per informazioni e adesioni contattare Don Ruggero Camagni Cappellano Aeroporto Malpensa, 338.8667.828, e-mail rucama@alice.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Gennaio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.