“Popoli e culture”, un concorso dedicato alla poesia e alla narrativa
Acli Varese lo propone all'interno della manifestazione "I colori del mondo"
Storie di migrazioni, storie di integrazione, storie di convivenza possibile. Narrate sotto forma di racconto o di poesie: le Acli varesine, la Caritas varesina e la Pastorale Migranti di Varese, in collaborazione con la casa editrice "Il veliero Blu", promuovono “Popoli e culture” un concorso internazionale di poesia e narrativa dedicato ai temi legati all’integrazione e aperto alla partecipazione di italiani e stranieri. Un’iniziativa per superare i pregiudizi che creano discriminazione e intolleranza, ma anche per favorire il dialogo tra le diverse culture nel rispetto della dignità di ogni persona.
Il concorso di poesia si inserisce nella manifestazione culturale "I colori del mondo", grande festa dedicata ai popoli del mondo di ogni etnia e religione, in programma a Varese dal 25 al 31 maggio 2009. Il concorso prevede due sezioni: si potrà partecipare alla sezione narrativa con un racconto in italiano di massimo 8000 battute e alla sezione di poesia con un massimo di tre poesie di 30 versi in italiano o in ogni altra lingua. Le opere dovranno essere inedite e mai premiate in altri concorsi e dovranno pervenire entro il 20 aprile 2009 presso la sede Acli di Varese. Le modalità di partecipazione al concorso e tutte le informazioni utili sono disponibili sul sito www.aclivarese.it oppure al numero 0332.281204.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.