Riapre il Ciglione con tante novità
L'impianto della Malpensa cominicia sabato la stagione con la benedizione del grande Everts. Sabato 31 e domenica 1 si gira gratis, in cantiere un grande evento internazionale per l'autunno
La pista simbolo del motocross varesino e di tutto il Nord Italia è pronta a ripartire: nel prossimo weekend riaprono in cancelli del Ciglione della Malpensa con i primi eventi di questo 2009 che si preannuncia ricco di attività ed emozioni.
A "benedire" il crossdromo ci ha pensato l’uomo simbolo delle ruote artigliate mondiali, il grandissimo Stefan Everts che proprio al Ciglione conquistò la vittoria nel Gran Premio d’Italia 2004 di classe Mx1. Everts, che si è ritirato dall’attività agonistica, è attualmente collaudatore della Ktm e proprio nei giorni scorsi ha effettuato alcuni test nell’impianto gallaratese, da lui stesso considerato uno dei migliori al mondo soprattutto per la tenuta del fondo della pista. La presenza di Everts è stata l’occasione per il direttore del Ciglione Pietro Miccheli e per il presidente del Moto Club Mv Gallarate Angelo Verona (nella foto con Everts) per illustrare le iniziative future.
Si inizia già da questo fine settimana con due appuntamenti interessanti che vanno in direzione di un’ulteriore diffusione del cross tra il pubblico. Sabato 31 l’ingresso al Ciglione sarà gratuito dalle 12 alle 17 e la pista sarà aperta e libera per tutti coloro che hanno una licenza federale o Uisp; una giornata ripetuta anche domenica 1 febbraio quando – dalle 10 alle 17 saranno i ragazzi del minicross a girare gratuitamente sul circuito dei campioni.
Proprio la promozione del motocross giovanile è uno dei progetti sviluppati dal Moto Club Mv, la società che gestisce da anni il Ciglione e a fianco del quale è stato creato un nuovo sodalizio, il Malpensa Racing, affiliato alla Uisp (l’Unione italiana sport per tutti) con cui è stato instaurato un nuovo rapporto di collaborazione dagli sviluppi interessanti.
Per il 2009 il calendario del Ciglione è stato articolato su diciotto avvenimenti, con tanto sport ma anche con attenzione allo spettacolo e alla musica come dimostra la partnership con Radio Lupo Solitario, la storica emittente rock di Samarate. La stagione agonistica federale si apre con l’interregionale Open e Minicross il prossimo primo marzo, gare che precederanno il campionato lombardo Uisp e l’italiano Fmi dedicato alle moto d’epoca. Il 5 aprile ci sarà la consueta "invasione" organizzata dai Green Pistons di Cassano Magnago mentre settembre sarà il mese della tappa di campionato italiano motocross.
Oltre all’attività agonistica però, il Ciglione continua a essere un’importante base per i test delle case motociclistiche come Ktm e Husqvarna e di altre aziende legate al cross. È il caso ad esempio di Acerbis e Pro Grip, che potrebbero portare alla Malpensa un evento a inviti di portata internazionale coinvolgendo i vari campioni che collaborano con questi marchi. L’appuntamento potrebbe prendere forma nel prossimo autunno, prima del Gran Premio delle Nazioni, e sarebbe una bella risposta a chi ha preferito ancora una volta non assegnare il G.P. d’Italia al Ciglione, alla faccia del principio della "rotazione" tra diversi crossdromi che era stata paventata tempo fa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.