Torna il cineforum al Melo
Il film proposto venerdì 30 gennaio è una recente produzione americana , per la precisione del 2006, intitolata “Prime”.
Primo appuntamento del 2009 con il cineforum per la nuova stagione di “Università aperta al Melo”. Il film proposto venerdì 30 gennaio è una recente produzione americana , per la precisione del 2006, intitolata “Prime”. La trama è incentrata sulla vicenda personale di Rafi, una donna di trentasette anni appena uscita da un divorzio e di David, un giovane pittore di ventitré anni. Tra i due inizialmente sembra funzionare tutto alla perfezione, ma, con il passare del tempo, il percorso sentimentale della coppia diviene difficile e accidentato. A complicare il tutto ci si mettono gli amici di Rafi che sono contrari a questa relazione e soprattutto Liza, la madre di David che, è anche la psicoanalista di Rafi.
I temi affrontati da Ben Younger sono molti e molto profondi e il risultato finale è indubbiamente positivo, sia per la serietà degli argomenti trattati, sia per la leggerezza con cui vengono affrontati, grazie anche ad un’ottima interpretazione di una Meryl Streep mai sopra le righe e ad Uma Thurman, molto a suo agio nelle inedite vesti della donna matura in cerca dell’amore della vita. La proiezione inizierà alle ore 15 e sarà preceduta da una breve introduzione e seguita da un breve dibattito finale. L’ingresso sarà libero e gratuito.
Per informazioni e prenotazioni: rivolgersi al numero 0331 708224 oppure 0331 776083.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.