Yamamay, questa volta il tie break finisce in gloria
Busto A.-Jesi 3-2. L'ottima prova di Viganò dà la vittoria le farfalle rimontate dalla Monte Schiavo dopo il 2-0 iniziale. Parisi: "Complimenti alla squadra"
Finalmente un tie break vincente per la Yamamay che tira fuori le unghie e il carattere per ottenere la vittoria, anche se prima di gioire deve concedere due set e un punto alla Monte Schiavo Jesi. Dopo aver vinto i primi due set giocando alla grande le biancorosse cercano ancora una volta di rovinarsi la festa ma Natalia Viganò (19 punti) si carica sulle spalle la squadra e guida le sue compagne alla vittoria. La capitana verrà poi premiata, a pieno merito, miglior giocatrice dell’incontro; bene anche Matuszkova, top scorer a quota 24.
COSI’ IN CAMPO – Il nuovo anno non poteva cominciare con un impegno più duro per Viganò e compagne. Jesi è una delle formazioni migliori d’Italia e forse del continente. A complicare ulteriormente la situazione in casa biancorossa si aggiungono le assenze forzate delle due nuove arrivate Ravetta e Ritschelova, una per problemi fisici, l’altra per ritardi di tesseramento.
LA PARTITA – Parte bene nel primo set la Yamamay che tiene costantemente il vantaggio su Jesi. La difesa è attenta e l’attacco colpisce con continuità ed efficacia. Al secondo time out tecnico le biancorosse comandano di quattro punti sulle anconetane con il parziale di 16 a 12. Il set si chiude sul 25-22 per le farfalle, dopo un attacco da posto 4 di Viganò.
Il secondo parziale comincia nel segno di Jesi. L’olandese Flier in battuta lancia vere e proprie bombe che mettono in seria difficoltà la ricezione biancorossa. Viganò e compagne non mollano e rimangono attaccate alle marchigiane. Quattro muri di fila a firma Kovacova ed Esko portano le farfalle in vantaggio fino a raggiungere al secondo tempo tecnico sul 16-13 dopo un break di 6-2 per le padrone di casa. Quando anche Esko riesce a trovare continuità in attacco la Yamamay si porta sul +3 per chiudere sul 25-20 con Fernandinha.
Il terzo set comincia molto equilibrato, sia come gioco sia come risultato. La Yamamay prova l’allungo dopo il primo time out tecnico con due muri consucutivi di Esko che portano il punteggio sull’11-7. Jesi non demorde e dopo aver raggiunto la parità sul 13, si porta in vantaggio fino al 21-15 con un break terrificante di 14-4. Le biancorosse non trovano la reazione decisiva e il muro della ex Calloni chiude il parziale sul 25-20.
Busto sembra subire il colpo del set perso e non comincia affatto bene il quarto parziale. Bastano pochi scambi alla Monte Schiavo per portarsi sul 5-1. Il turno in battuta di Kovacova (foto in alto) permette alle farfalle di riavvicinarsi e al primo tempo tecnico Jesi è avanti di 2. Nel momento più importante la solita Rinieri (28 punti totali) trova il punto-break che spinge Jesi avanti sul 21-19. La Yamamay non rientra più e il set termina 25- 22 per le marchigiane.
IL FINALE – Il tie-break sembra sorridere alle farfalle che partono bene e a metà parziale hanno tre punti di vantaggio sull’8-5. Questa volta la Yamamay non crolla come avvenuto in situazione simile nel corso di questo campionato. Tocca alla grinta di Campanari spazzare le nubi e mettere fine alla partita firmando il 15-12 finale.
GLI SPOGLIATOI – Tanti punti e il riconoscimento di Mvp (nella foto Bordin/Volleybusto.com) per capitan Natalia Viganò: «Sono contenta della vittoria anche se rimane un po’ di rammarico per i due set regalati e il punto lasciato in classifica. Finalmente sono riuscita a fare una buona partita, ho sentito che il fisico e la condizione sono migliorati».
In sala stampa giunge poi anche il coach ospite Nesic: «Credo sia stata una partita equilibrata. Sono più dispiaciuto di aver perso i due set iniziali che il tie-break. Siamo riusciti a difendere bene su Esko e a limitarla, ma a Viganò abbiamo permesso davvero troppo».
Infine Carlo Parisi che si lascia andare a un sorriso: «Devo fare i complimenti alla squadra, visto che abbiamo trovato una vittoria importante dopo un periodo non proprio bello. Sono stato molto contento nel vedere Viganò giocare sui livelli che le competono».
Yamamay Busto Arsizio – Monte Schiavo Jesi 3-2 (25-22; 25-20; 20-25; 22-25; 15-12)
Busto Arsizio: Viganò 19,Fernandinha 3, Matuszkova 24, Campanari 16, Esko 19, Borri (L). Valeriano, Karacova 7, Fokkens, Okaka. All. Parisi
Jesi: Ognjenovic 4, Travaglini, Cerioni 1, Negrini 11, Rinieri 28, Bown 19, Zilio (L), Flier 10, Calloni 9, Kamenjarin. All. Nesic.
Arbitri: Vagni e Longo.
Spettatori: 1.863
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.