“220 mila euro per il cinquantenario. Per fare cosa?”
Il portavoce del Pd Francesco Calò torna a chiedere conto delle spese considerate esagerate per i 50 anni di Somma città
Riceviamo e pubblichiamo
Leggo ora la risposta del Sindaco su alcune dichiarazioni rilasciate dal sottoscritto.
Ormai è passata una settimana dal discorso del Parroco in occasione della Patronale. E’ passata ormai una decina di giorni dall’incontro con il Cardinale Tettamanzi, il quale invitava alla sobrietà nel modo di fare politica e nelle scelte da intraprendere. Tutti questi avvenimenti sono stati preceduti da un Consiglio comunale dove si è andato a discutere di un rimpasto di Giunta. Per la prima volta il Consiglio e i Consiglieri comunali venivano informati ufficialmente delle nuove deleghe. In quella discussione si commentò non in
maniera positiva il fatto che proprio il Sindaco si tenesse in mano la delega del Bilancio. Perché non noi, ma comportamenti dell’allora Giunta vedevano la figura del sindaco in antitesi all’assessore al bilancio Scandroglio. Non noi, ma dei vostri alleati politici che siedono nei posti della maggioranza alludevano al modo sbagliato di utilizzare i soldi dei contribuenti. Non noi, ma i vostri comportamenti evidenziarono un forte scontro tra il Sindaco, e l’allora Assessore. Ed è per questo che in quel Consiglio comunale invitammo
la giunta, nella dialettica politica, a gestire i soldi da buon padre di famiglia. Soprattutto motivati dal fatto che non noi, ma il Sindaco stesso ha dichiarato di essere pronto a non rispettare il patto di stabilità.
Solitamente un buon padre di famiglia non lascia i debiti ai propri figli. Dopo quel Consiglio e dopo l’esortazione del Parroco a far sì che la ricorrenza del 50° di Somma Città fosse
un periodo di dialogo e di confronto tra le forze politiche, ci siamo visti sabato mattina definiti come dei “censori”. Queste parole non le abbiamo dette noi. L’opposizione non ha mai detto di no ai festeggiamenti. Ma allo stesso tempo non è mai stato detto all’opposizione che cosa si voglia fare per il cinquantesimo. Non c’è stata alcuna commissione partecipazione, nessuna comunicazione del Sindaco, dove ai nostri Consiglieri comunali sia stato comunicato che cosa (di concreto) questa amministrazione
voglia fare. Non una parola rivolta a quei Consiglieri che comunque rappresentano il 49,9% dei Sommesi. L’unica informazione data è stata la seguente: si spenderanno 220.000 euro. Domanda: per che cosa? Cosa si farà? Ma questa risposta non è mai arrivata anzi ci è stato detto che questi soldi sarebbero stati gestiti da un comitato per i festeggiamenti. Sabato scorso invece, oltre all’appellativo di censori, abbiamo
scoperto che il comitato avrà la parola solo su un evento fra tutti gli eventi in programma. Perché l’opposizione non può sapere quali siano “questi investimenti per la città”? Quali siano questi eventi che attireranno “investimenti” duraturi per il bene dei Sommesi? Visto che la Giunta non risponde, qualche Consigliere di Maggioranza può delucidare quali siano le intenzioni? In mancanza di queste risposte l’unico dato certo è la cifra che avete in mente di spendere non quello che avete in mente di fare. Tra i compiti dell’opposizione vi è anche quello di controllare come vengano spesi i soldi dei cittadini. Perciò la nostra riflessione è stata: in un momento di crisi, è meglio destinare 220.000 euro a dei festeggiamenti (quasi la stessa cifra che l’Assessore Sparacia di Gallarate ha a disposizione, eccetto Fondazione Culturale), oppure destinare una quota di questi soldi a qualcosa che serva veramente ai Sommesi in questo difficile momento?
In mancanza di risposte, il Partito Democratico di Somma Vi ha fatto notare che una tale cifra la politica non se la può permettere in un periodo di crisi. Il PD crede fermamente che il 50° sia e debba essere un momento di rilancio della città, sia un momento di festa ma allo stesso tempo non possiamo e non vogliamo sottovalutare la crisi che molti Sommesi stanno subendo. Siamo dalla loro parte e stiamo lavorando per creare delle soluzioni. In attesa di risposte da parte del centro destra rimaniamo a disposizione per una eventuale commissione ad hoc dove finalmente il 49,9% della città possa sapere veramente come i 220.000 euro di soldi pubblici verranno utilizzati. Ripetiamo siamo pronti a sederci
intorno ad un tavolo, come proposto dal Sindaco nel suo ultimo comunicato, per ascoltare questi investimenti di Marketing Territoriale per la città. Dopo uno schiaffo siamo qui a riporgervi la mano.
Francesco Calò
Portavoce del Partito Democratico di Somma Lombardo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.