60 milioni di euro per cultura, scienza e ambiente
Sono i bandi della Fondazione Cariplo 2009, presentati nella mattina del 20 febbraio nella sala convegni della provincia di Varese
60 milioni di euro, a disposizione di un territorio che comprende sostanzialmente Lombardia e Verbano – Cusio – Ossola. Pronti per chi presenterà dei progetti complessi, che coinvolgano più realtà simili e siano capaci di fare rete e dare effetti stabili. Più sono corposi più c’è possibilità di aggiudicarsi parte dei contributi 2009 della Fondazione Cariplo, che sono stati presentati questa mattina, 20 febbraio 2009, nella sala convegni della Provincia.
«In un periodo non semplice come quello che stiamo attraversando – ha dichiarato il Vice presidente della Provincia di Varese Gianfranco Bottini – il fatto che Fondazione Cariplo sia presente in maniera concreta, rappresenta per tutti noi un segnale importante. La Fondazione è impegnata in settori dove le progettualità sostenute possono dare una mano all’economia del territorio ed è encomiabile la metodologia di assegnazione dei contributi che arrivano ai destinatari in maniera rapida e puntuale. L’impegno di Fondazione Cariplo deve quindi essere un esempio e monito per tutti».
La Fondazione Cariplo mette a disposizione la cifra per 18 bandi destinati a progetti attinenti a ricerca scientifica, arte e cultura, ambiente e servizi alla persona «Contributi per cui non c’è una quota definita per la provincia di Varese, ogni anno è come ricominciare daccapo – ha precisato Giorgio Gaspari, rappresentante del Varesotto nella Fondazione – per questo non dobbiamo lesinare sui progetti: più sono ambiziosi, più coinvolgono in rete soggetti, più hanno possibilità di opttenere un finanziamento, e anche importante».
I nuovi bandi 2009 coinvolgono, nei quattro settori chiave, argomenti di attualità su cui la fantasia non è difficile: basti pensare al settore ambiente, che finanzia progetti di educazione alla sostenibilità, o sulla tutela della biodiversità o della qualità delle acque, o della mobilità sostenibile.
I bandi della sezione cultura puntano soprattutto sulla buona gestione del patrimonio culturale e delle attività artistiche, e spinge sulla creatività giovanile, mentre i bandi della sezione dedicata alla ricerca scientifica puntano sull’ambito biomedico, sulla ricerca tecnologica di materiali avanzati e al sostegno dei giovani ricercatori.
La sezione dei servizi alla persona favorisce la tutela dell’infanzia, il recupero al lavoro delle persone svantaggiate, e le partnership internazionali per lo sviluppo.
I bandi 2009 nei particolari si trovano sul sito della Fondazione Cariplo: alcuni di loro hanno scadenza tra aprile e maggio, altri non ne hanno.
Ma vale la pena per istituzioni, onlus, comuni, consorzi e imprese culturali e scientifiche, dare un’occhiata più approfondita: di questi tempi veder premiata una buona idea con il finanziamento della metà di questa non è cosa da poco.
Lo conferma anche Luca Galli, presidente della Fondazione Comunitaria del Varesotto, il quale ha spiegato: «La nostra realtà, che lavora in stretta sinergia con Fondazione Cariplo, ed eroga contributi a realtà no-profit del territorio, in sette anni di vita ha sostenuto iniziative per una media annua di 2 milioni di euro, sulla base dei bandi erogati. Siamo una realtà che nel corso del tempo è cresciuta».
In quell’occasione la fondazione Comunitaria ha anche annuncitao un nuovo bando, denominato “Emblematici territoriali minori”, con il quale sosterrà progetti per un importo di 200 mila euro di particolare rilevanza territoriale. I particolari del bando saranno sul loro sito (www.fondazionevaresotto.it) da lunedì.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.