A Somma Lombardo è nato il “Giardino dei Talenti”

Iniziativa per i giovani e i ragazzi con la possibilità di partecipare a concorsi musicali, sportivi e di “graffiti”

Grande entusiasmo e partecipazione da parte di ragazzi e giovani alla serata del 31 gennaio “Il giardino dei talenti” organizzata dalla Cooperativa Sociale La Fucina con il sostegno sia del neoassessore alle Politiche Giovanili del Comune di Somma Lombardo Luigi Mancini, sia del suo predecessore Gerardo Locurcio.

 

Oltre 200 ragazzi hanno trascorso la serata alla Sala Polivalente Giovanni Paolo II, partecipando a un vero e proprio evento multimediale quale occasione per valorizzare il protagonismo giovanile. Quattro band musicali del territorio (Young Experience, Continual Drift, Skyhard, Cotton Club Blues Band) si sono esibite alternandosi a video, esibizioni di free-style, calcio e basket , mentre sulla terrazza adiacente alla sala alcuni writers creavano il loro graffito.

 

Alla realizzazione dell’evento hanno collaborato la Pro Loco di Somma,  l’Associazione Commercianti, la Polisportiva di Somma Lombardo,  Somma Giovani, lo staff organizzativo di “RockInnSomma”  e gli operatori del progetto Discobus (la cooperativa Co.l.c.e., che si occupa di prevenire l’utilizzo di droghe e di alcool).

 

“Il Giardino dei Talenti” rientra nel progetto “in-Somma” dedicato a ragazzi e giovani sommesi, con l’obiettivo di offrire occasioni di partecipazione attiva realizzando una vera e propria community di giovani e una rete stabile e significativa di agenzie educative (enti pubblici, associazioni, parrocchie, scuole…) presenti sul territorio intorno a un’unica progettualità culturale.

 

Le attività che si stanno realizzando hanno inoltre lo scopo di offrire la possibilità ai giovani di esprimere se stessi nella loro totalità, con la propria creatività, il proprio bagaglio culturale e il proprio talento.

 

Il progetto è partito dalla rilevazione degli interessi, delle passioni e dei desideri dei ragazzi attraverso una prima fase d’indagine sul territorio che si è conclusa nel maggio del 2008.  La scommessa è quella di agganciare i gruppi di giovani presenti sul territorio e di crearne nuovi con l’obiettivo di rispondere a un bisogno d’aggregazione e di senso d’appartenenza, stimolando rapporti di cooperazione, in cui lo spirito di squadra permetta a ogni  componente del gruppo di collaborare per raggiungere un obiettivo comune.

 

La serata del 31 gennaio è stata anche occasione  per lanciare le iniziative in programma sino al prossimo giugno che rispecchiano tre aree di interesse: la musica, con un concorso per band, lo sport, con un torneo di calcio a 5, e la street-art, con un concorso per writers.

 

In particolare il concorso musicale prevede il coinvolgimento delle band presenti su tutto il territorio, senza preclusione di generi e stili musicali, i cui componenti siano ragazzi di età compresa fra i 14 e i 21 anni. La “sfida” consiste nella presentazione di  un proprio testo inedito e di una cover di un pezzo a scelta tra il repertorio di musica italiana, rivisitata e arrangiata secondo lo stile musicale che identifica il gruppo. I vincitori avranno la possibilità di esibirsi durante il consueto evento estivo “RockInnSomma” del prossimo  luglio. 

 

Il torneo di calcio a 5 permetterà invece la partecipazione di gruppi informali di ragazzi, con l’obbligo di coinvolgere all’interno di ogni squadra almeno una componente di sesso femminile. Le iscrizioni prevedono l’ammissione fino a 7 ragazzi/e per squadra e il premio della vittoria sarà la possibilità di progettare e realizzare la maglia della propria squadra.

 

Il concorso per writers, infine, nasce da un’effettiva richiesta dei ragazzi che abitualmente frequentano lo skate-park di Somma Lombardo. Si tratta di “regalare un nuovo volto” ai pannelli che scenograficamente identificano lo spazio frequentato dagli skaters; pertanto gli aspiranti writers avranno il compito di ideare e progettare un graffito che dovrà essere realizzato “in team” (almeno 2 ragazzi per ogni team). Ogni opera dovrà trasmettere un messaggio per la città, che quest’anno festeggerà il 50° anniversario ed avrà come titolo “Il Giardino dei Talenti”. Il premio corrisponderà nella possibilità di realizzare la loro opera.

 

È inoltre attivo un blog (http://igdt.blogspot.com) dedicato al progetto che offre la possibilità di scambiare informazioni, opinioni ed essere “luogo” dove incontrare e conoscere nuove persone. Nel blog sono caricate le schede di iscrizione ai concorsi insieme alla liberatoria per l’autorizzazione all’utilizzo delle immagini che dovrà necessariamente essere compilata e consegnata insieme alla scheda.

 

Le iscrizioni ai concorsi  potranno essere consegnate entro il 15 e il 20 febbraio – a seconda del settore scelto -, allo sportello Informagiovani del Comune di Somma Lombardo in piazza Vittorio Veneto, alla biblioteca civica di via Marconi oppure inviando la scansione  all’indirizzo mail : elisa593@virgilio.it.

 

Per informazioni è possibile contattare Elisa, della cooperativa La Fucina, al numero 389 5157908.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Febbraio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.