Bilancio positivo per il 2008 di Provex
L'assemblea del Consorzio di export-import dell’Unione Industriali ha evidenziato la partecipazione a 36 manifestazione fieristiche all’estero e a 12 eventi di spessore internazionale che si sono svolti in Italia. Il tutto con l’adesione di 37 imprese consorziate, per un totale di 94 presenze sui mercati internazionali
La partecipazione alle più importanti manifestazioni fieristiche internazionali, l’assistenza alle imprese che cercano sbocchi all’estero e l’attività all’interno del “Punto Russia”, la testa di ponte sui mercati dell’Est Europa dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese. Senza tralasciare il Progetto BGreen che ha aggregato alcune aziende tessili del territorio attorno ad un progetto di sviluppo di nuovi prodotti per l’abbigliamento realizzati con fibre naturali. È un bilancio positivo quello tracciato durante la tradizionale Assemblea annuale, da Provex, il Consorzio di export-import dell’Unione Industriali. Un’assise partita dai numeri snocciolati dal Presidente Carlo Gallazzi, durante la lettura della sua relazione: la partecipazione a 36 manifestazione fieristiche all’estero e a 12 eventi di spessore internazionale che si sono svolti in Italia. Il tutto con l’adesione di 37 imprese consorziate, per un totale di 94 presenze sui mercati internazionali. Tenuto conto dei periodi di vacanza, si parla di una rassegna a settimana.
Un’attività, ha sottolineato Gallazzi, «oggi più che mai indispensabile per le aziende che devono mettere in atto un insieme di azioni incisive per operare sui mercati internazionali». Anche perché, ha continuato il Presidente di Provex, «questo comporta il dover affrontare problematiche nuove ed un notevole impiego di risorse, sia umane che finanziarie, per ottenere risultati concreti». Ed è qui che subentra l’importanza di un consorzio «Il cui obiettivo è quello di supportare le imprese consorziate fornendo i servizi e le competenze necessarie ad affrontare i mercati di oltre confine». Servizi come quelli che il Provex mette a disposizione delle imprese attraverso informazioni commerciali, traduzioni, attività di interpretariato, ricerca di partner, corrieri espresso. Per portare i prodotti varesini in tutto il mondo. Anche attraverso le fiere di settore. Che, per quanto riguarda le imprese consorziate del comparto metalmeccanico, si sono svolte Duesseldorf, Hannover, Francoforte, Houston, Orlando, Tokyo. Asia, Stati Uniti ed Europa. Gli stessi continenti che, grazie all’appoggio logistico di Provex, hanno toccato anche le attività produttive del tessile-abbigliamento e degli accessori. Come ha ricordato lo stesso Gallazzi «nonostante una crisi continua, il settore è stato presente nel corso dell’anno nei mercati europei con la partecipazione alla Heimtextil di Francoforte, alla HMD di Duesseldorf, a Première Vision e a Tissu Premier di Parigi, a Moda In e Milano Vende Moda ed Artigiano in Fiera di Milano, ad Immagine Italia di Firenze, a DecoContract in Belgio”. Questi gli appuntamenti più vicini a casa, a cui si aggiungono “la costante presenza in Russia con la presentazione dell’eccellenza italiana presso Collection Première Moscow e Gift Expo ed Heimtextil Russia a Mosca e lo sbarco in Kazakhistan con la manifestazione Home + Interior ed in Repubblica Ceca con Styl”.
Fin qui la tradizionale attività fieristica a cui nel 2008 si è aggiunto il progetto BGreen, sul quale Gallazzi ha voluto puntare l’accento. Un’iniziativa che è stata portata alla ribalta proprio in occasione dei Mondiali di ciclismo a settembre, e grazie allo spazio messo a disposizione al Cyclism Stadium dalla Camera di Commercio. Sei aziende sono state coinvolte nella realizzazione “di una brochure e di un sito internet (www.bgreen.it)”. Obiettivo dell’iniziativa: promuovere con un lavoro di squadra, articoli prodotti in fibre naturali come il bamboo, la canapa, il lenpur, il lino. Una produzione di alta qualità della quale l’industria varesina si può fregiare. “Per il futuro – ha concluso Gallazzi – il Consorzio si dovrà occupare sempre di più di progettualità condivise come quelle del BGreen. Questo naturalmente non dimenticando l’attività consolidata di gestione fiere”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.