Bit 2009 dalla Lombardia al mondo attraverso il web
La Borsa del turismo proseguirà fino a domenica: molto ampia la proposta della Regione, mentre un intero padiglione è dedicato alle offerte su internet
Grande attenzione per la Borsa internazionale del turismo, che ha aperto i battenti mercoledì e che proseguirà fino a domenica 22 febbraio. Molto forte la presenza della Regione Lombardia con un grande stand che, oltre a essere suddiviso nelle diverse province, propone anche itinerari tematici come una suggestiva area dedicata all’iconografia dell’arte religiosa presente in tutta la Regione. La nostra zona si è proposta anche con altri stand, come il distretto dei Laghi o del Verbano. Nel grande stand della Lombardia presente anche Radio Number One, radio ufficiale della fiera che per la durata della manifestazione trasmetterà direttamente da Rho.
Nel nuovo e suggestivo ambiente della polo fieristico, il risultato di tutta la Borsa, che ha proposto anche padiglioni dedicati a proposte da tutto il mondo, un’intera sezione è stata dedicata al web, con numerose proposte di agenzie on-line capaci di attirare l’attenzione sulle offerte da tutto il mondo, offrendo ogni ordine di servizio, per utenti o agenzie.
La vera novità, però, è la trasformazione di Bit da semplice fiera ad un vero e proprio social network professionale del turismo. Al sito recentemente rinnovato e alla newsletter online si affianca oggi la web-tv Bit Channel: è già stata visitata da oltre 56.500, permettendo agli operatori di presentare la propria offerta in modo innovativo, caricando i propri video o producendoli ad hoc. Anche i viaggiatori potranno usare il sito, condividendo i propri videodiari di viaggio.
Per tutti i dettagli sulla Bit, compresi gli orari d’apertura e le modalità di ingresso, visitate il ricchissimo sito ufficiale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.