Carri e allegria, a Busto e in Valle è sabato grasso
A Solbiate Olona un carro dedicato alla viabilità, a Busto Arsizio è gemellaggio con Oleggio mentre a Gorla si scherza su Ali-Magna
Si conclude con il sabato grasso il Carnevale 2009 a Busto Arsizio e in Valle Olona. Non solo la città del Basso Varesotto vanta un carnevale con carri e bande ma anche i paesi che la circondano. A Solbiate Olona il più caustico con critiche all’amministrazione comunale per la viabilità alla quale è stato dedicato un carro, seguito dalla Banda Bassotti. A Gorla Minore e a Olgiate Olona il tema ambrosiano di quest’anno "Diamo i numeri" ha contraddistinto la maggior parte dei carri, così come a Castellanza. Al Carnevale di Busto Arsizio a contraddistinguere l’edizione 2009 è stato il gemellaggio con il carnevale di Oleggio.
Un gruppo di maschere veneziane provenienti dal centro piemontese ha sfiltao tra le bande bustocche. I carri più belli, invece, sono stati quelli dedicati a Beppe Vessicchio, mitico maestro di Sanremo, e a Frankenstein. A Gorla Maggiore e a Solbiate Olona la vicenda Alitalia-Cai ha tenuto banco in due carri: quello di Gorla era dedicato ad Ali-Magna mentre a Solbiate Ali-Sguabas (personaggio solbiatese) si propone come nuova compagnia di riferimento per Malpensa. Nella galleria fotografica le immagini di alcune delle sfilate che hanno colorato i centri cittadini del Basso Varesotto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.