Cimberio a Rimini contro il passato. Boscagin addio
La squadra di Pillastrini gioca questa sera (20,30) contro i Crabs di Sacco, De Pol e Zanus Fortes. Confermata la cessione a Reggio Emilia della guardia
Giorgio Boscagin non è salito sul pullman della Cimberio diretto verso Rimini dove la squadra di Pillastrini giocherà questa sera (ore 20,30) al "105 Stadium" e non lo farà neppure nelle prossime occasioni. La guardia veronese è infatti ormai un ex giocatore di Varese: la trattativa anticipata ieri infatti è sul punto di concludersi e presto Giorgio (nella foto contro Dante Calabria) si allenerà con la Trenkwalder Reggio Emilia, la sua nuova squadra.
La notizia della cessione del "Bosca" ha scosso l’ambiente, per la rapidità con la quale è avvenuta e per il momento non facile della squadra, che proprio in quel ruolo in questo momento è piuttosto scoperto visti i guai fisici di Nikagbatse e quelli di Passera che nel reparto esterni allungherebbe le rotazioni. Il general manager Cecco Vescovi però ha, evidentemente, soppesato diverse variabili tecniche e monetarie: la cessione di Boscagin libera la società di uno stipendio pesante e di un contratto valido anche per la prossima stagione per un giocatore che non ha reso – per tanti motivi, sfortuna compresa – che non ci si aspettava. Certo, Reggio resta una delle grandi rivali della Cimberio in questa stagione e andare a rinforzarla è un azzardo da verificare più avanti; la cabala non aiuta (il caso più recente è quello del carneade Babrauskas, che l’anno scorso venne girato a Scafati e nello scontro diretto fu determinante) ma ciò conta fino a un certo punto. Le sentenze arriveranno dal campo.
Questa sera intanto c’è una partita da giocare e da vincere, contro una delle formazioni più brillanti del momento, quei Crabs Rimini che sono quasi una succursale della Varese di una volta. In panchina infatti c’è Giancarlo Sacco, tecnico biancorosso in due occasioni con diverse fortune (finale scudetto nel ’90, mezza stagione deludente nel 2001/02) mentre in campo ci saranno Sandro De Pol e Cristiano Zanus Fortes. I pericoli maggiori per Galanda e compagni dovrebbero però arrivare dal reparto esterni romagnolo, guidato dalla vecchia volpe German Scarone che è affiancato dagli americani Goss e McCray, ambedue buoni realizzatori.
Varese scenderà in campo con rotazioni estremamente ridotte: della spedizione fanno parte sia Kaniel Dickens sia Marco Passera, ma il loro utilizzo sarà valutato con il passare dei minuti. Possibile dunque che Pillastrini si affidi soprattutto agli otto giocatori impiegati domenica scorsa contro Pistoia, con l’ottimo Martinoni a fianco di Galanda sotto canestro e con Genovese e Antonelli che dovranno dare minuti di qualità. Pronostico dunque molto aperto a dispetto della classifica e match da vincere a tutti i costi per Varese che in trasferta balbetta da novembre dopo una prima parte di campionato brillante.
Al "105 Stadium" fischieranno i signori Weidmann e Provini e la signorina Barbara La Rocca che faranno osservare un minuto di silenzio alla memoria dello storico patron riminese Corrado Sberlati, scomparso da pochi giorni.
LA PILLOLA DI STORIA – Dieci anni fa ci fu proprio Rimini sulla strada dei Roosters nei playoff, quelli che diedero lo storico scudetto della stella. L’allora Pepsi riuscì anche nell’impresa di sconfiggere Varese in gara 2 e quella fu una delle migliori squadre mai allestite in Romagna. Con Bucchi in panchina c’era anche un gruppo di ottimi giocatori: Gorenc, Granger, Tomidy, Righetti, Tusek affiancati da buoni atleti come Morri, Zanelli e Filo Rossi. La Pepsi come detto si arrese ai Roosters solo in un’infuocata quarta partita in diretta tv (67-62) con una prova maiuscola di Veljko Mrsic, autore di 21 punti. Sandro De Pol ne mise 6 mentre Zanus rimase in panchina. Questa sera i due lunghi saranno sull’altro fronte.
Coopsette Crabs Rimini – Cimberio Varese
Rimini: 4 Scarone, 5 Goss, 6 Yankiel, 8 Pinton, 9 De Pol, 13 McCray, 14 Zanus Fortes, 15 Rinaldi, 16 Gurini, 17 Kesicki. All. Sacco.
Varese: 4 Passera, 8 Antonelli, 10 Galanda, 11 Genovese, 13 Gergati, 14 Martinoni, 17 Cotani, 20 Lauwers, 22 Childress, 55 Dickens. All. Pillastrini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.