Come combattere la violenza tra le mura domestiche
La conferenza si terrà venerdi 27 febbraio alle ore 21, presso l’associazione culturale “I Nòstar Radìis" in via Gorizia, 3 a Malnate . Relatore l'on. Carolina Lussana vicepresidente della II Commissione Giustizia
Venerdi 27 febbraio 2009 alle ore 21, presso l’associazione culturale “I Nòstar Radìis" in via Gorizia, 3 a Malnate,si terrà la conferenza dal titolo “S.O.S Pianeta Donna: come combattere la violenza tra le mura domestiche a quella sessuale”.
Sono ormai tristemente all’ordine del giorno le notizie di stupri e violenze ai danni delle donne ma che cosa si può fare per richiamare l’attenzione dei legislatori su questo problema nel nostro Paese dove l’autorità maritale cioè la legittimità, da parte del coniuge, di usare "mezzi di correzione e disciplina” nei confronti della propria moglie, viene abolita solo dopo l’approvazione del diritto di famiglia nel 1975 ed e’ solo dal 1981 che scompaiono dal Codice il delitto d’onore (che permetteva ai mariti di godere di sensibili sconti di pena nel caso in cui avessero ucciso la propria moglie per infedeltà) ed il matrimonio riparatore (che permetteva agli autori di uno stupro di estinguere il proprio reato nel caso in cui avessero contratto matrimonio con la propria vittima)?
Sono ormai tristemente all’ordine del giorno le notizie di stupri e violenze ai danni delle donne ma che cosa si può fare per richiamare l’attenzione dei legislatori su questo problema nel nostro Paese dove l’autorità maritale cioè la legittimità, da parte del coniuge, di usare "mezzi di correzione e disciplina” nei confronti della propria moglie, viene abolita solo dopo l’approvazione del diritto di famiglia nel 1975 ed e’ solo dal 1981 che scompaiono dal Codice il delitto d’onore (che permetteva ai mariti di godere di sensibili sconti di pena nel caso in cui avessero ucciso la propria moglie per infedeltà) ed il matrimonio riparatore (che permetteva agli autori di uno stupro di estinguere il proprio reato nel caso in cui avessero contratto matrimonio con la propria vittima)?
L’On. Carolina Lussana, relatore della serata, ci porterà all’interno del Pianeta Donna illustrando l’ultima proposta di legge presentata per combattere il fenomeno della molestia insistente (“stalking”), che secondo le statistiche, scaturisce in omicidio nel 5% dei casi. L’On. Carolina Lussana, laureata in giurisprudenza, è stata eletta al Parlamento per la prima volta nel 2001. Attualmente è vicepresidente della II Commissione Giustizia e fa parte della XII Commissione Affari sociali in sostituzione del sottosegretario di stato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.