“Come si fa la storia?”: ne parla alla LIUC Gianluca Bocchi

L'incontro organizzato da CeRiCo in programma giovedì 19 febbraio dalle ore 15.00 alle 17.30

“Come si fa la storia?”: attorno a questo quesito, tra gli argomenti centrali nella complessità dei rapporti tra la realtà e la sua rappresentazione, si svilupperà l’intervento del professor Gianluca Bocchi, ordinario di Filosofia della Scienza all’Università di Bergamo.
L’incontro, che si terrà il prossimo giovedì 19 febbraio dalle ore 15.00 alle 17.30 si colloca all’interno del ciclo di workshop promosso dal CeRiCo (Centro Ricerche sulla Complessità).
Bocchi, che è anche membro del Comitato Scientifico del CeRiCo, è nato a Milano nel 1954 e ha condotto studi di filosofia all’Università di Milano. Attualmente, si sta occupando delle problematiche connesse ai mutamenti dell’immaginario scientifico, all’interculturalità, alla possibile emergenza di una civiltà planetaria, alle grandi linee di sviluppo della storia umana, nonché all’impatto delle nuove tecnologie sulle forme del conoscere e del comunicare.
L’incontro intende mettere a fuoco come l’odierna complessità degli intrecci fra eventi e regolarità, fra singolarità e generalità, fra possibilità e vincoli, abbia cambiato lo stesso modo di fare storia e di comprendere la storia. Il decidere caso per caso nella spiegazione degli eventi storici, il non farsi ingannare dall’affinità fra eventi lontani nello spazio e nel tempo e tuttavia contemporaneamente perseverare nel cercare connessioni e nel leggere gli uni con lo sguardo degli altri, è qualcosa che accomuna oggi i maggiori interpreti delle storie umane con i maggiori interpreti delle storie naturali.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Febbraio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.