Con il 5×1000 sostieni Luvinate
Per devolvere il proprio 5x1000 al Comune occorrerà firmare nell’apposito spazio indicato sul modulo della dichiarazione dei redditi
"Con il 5×1000 sostieni Luvinate!" è il titolo della campagna di comunicazione avviata dall’Amministrazione comunale per promuovere presso i propri cittadini la significativa opportunità del 5×1000, cioè la possibilità di come poter destinare, senza tassazione aggiuntiva, una quota delle proprie tasse a realtà impegnate nel mondo sociale, culturale, educativo, indicando direttamente da parte del cittadino qual è l’ente che possa ricevere un finanziamento diretto.
Numerosi manifesti sono stati appesi nei negozi e nei luoghi pubblici di Luvinate, mentre a breve i cittadini riceveranno nelle proprie case un apposito volantino illustrativo.
«Anche quest’anno il governo ha permesso a ciascun cittadino di destinare gratuitamente, senza alcun onore aggiuntivo, il 5×1000 della propria dichiarazione dei redditi a realtà di volontariato o ad associazioni attive nel campo educativo, sostenendone così in modo fattivo le attività. Con una novità importante –sottolinea Alessandro Boriani, vicesindaco ed assessore alle politiche sociali ed educative- nel 2009 sarà possibile, come già accaduto nel 2006, sostenere l’impegno sociale anche del proprio Comune di residenza».
I Luvinatesi in passato si sono già dimostrati molto attenti in questo senso. Nel 2006, 69 cittadini avevano firmato a favore del Comune, destinando oltre 4.000 €. A favore della Scuola Materna di Luvinate avevano firmato nel 2006 54 cittadini, cresciuti ad 81 nel 2007. Scelte che potranno essere rifatte e –si spera- incrementate anche nel 2009 all’atto della compilazione della propria dichiarazione dei redditi.
«Tutte risorse importanti in qualche modo rimaste a Luvinate e poi destinate ad attività sociali ed educative ben note. Soprattutto in questo periodo di difficoltà finanziarie –prosegue Boriani- ogni scelta a favore di Luvinate rappresenterà un contributo davvero utile, che sarà per legge vincolato in modo esclusivo nel campo sociale. Per questo siamo certi della sensibilità che verrà manifestata».
Per devolvere il proprio 5×1000 al Comune occorrerà firmare nell’apposito spazio indicato sul modulo della dichiarazione dei redditi. Per sostenere l’attività educativa della Scuola Materna sarà invece necessario inserire anche il codice fiscale relativo: 83005190125. Occorre ricordare che il 5×1000 si affianca e non sostituisce il già sperimentato e ben noto 8×1000.
«Si parla tanto di federalismo fiscale. Oggi c’è già la possibilità di concretizzare, per quanto ancora estremamente parziale, un primo esempio di questo federalismo che con il 5×1000 possiamo definire responsabile», conclude Boriani.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.