Distrutto nella notte l’autovelox nei boschi
Il rilevatore di velocità che ha fatto emettere migliaia di multe in poche settimane è stato divelto da ignoti. Sarà presto riparato dalla ditta che si occupa del servizio
Scassinato l’autobox di via Costa del Re, già oggetto di polemiche in passato da parte dei numerosi automobilisti, migliaia, che si sono visti recapitare a casa una multa. L’atto vandalico è stato compiuto nella notte tra lunedì e martedì, quando alcuni ignoti hanno divelto la struttura che contiene la macchina che rileva la velocità delle auto, rompendo poi il meccanismo stesso. Non si sa ancora se le velocità, e le relative multe, registrate nei giorni precedenti siano recuperabili. È certo, però, che l’autobox non andrà in pensione, ma sarà presto riparato dalla stessa ditta a cui il Comune aveva affidato il servizio. “Infatti – spiega il comandante della Polizia Locale, Claudio Zuanon -, abbiamo già avvisato i responsabili e l’assicurazione coprirà i danni. Presto sarà installato un nuovo rilevatore”. Intanto è stata depositata la denuncia contro ignoti ai carabinieri, che ora procederanno con le indagini.
L’autobox di via Costa del Re era già stato al centro di diverse polemiche nei mesi scorsi, dopo che in sole due settimane, da quando era stato installato, aveva registrato oltre 3 mila multe, con un incasso per l’amministrazione comunale di quasi 400 mila euro. La questione era anche finita sui banchi del consiglio comunale, ma il sindaco Stefano Candiani e l’assessore Giuseppe Bonasso sono stati irremovibili, confermando la necessità di rendere la strada più sicura. Le multe, sono poi drasticamente calate negli ultime settimane, ma i dati effettivi non si conoscono ancora.
L’autobox di via Costa del Re era già stato al centro di diverse polemiche nei mesi scorsi, dopo che in sole due settimane, da quando era stato installato, aveva registrato oltre 3 mila multe, con un incasso per l’amministrazione comunale di quasi 400 mila euro. La questione era anche finita sui banchi del consiglio comunale, ma il sindaco Stefano Candiani e l’assessore Giuseppe Bonasso sono stati irremovibili, confermando la necessità di rendere la strada più sicura. Le multe, sono poi drasticamente calate negli ultime settimane, ma i dati effettivi non si conoscono ancora.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.