E’ morto Oreste Lionello
Era la voce italiana di Woody Allen, il clone di Andreotti, l'animatore del Bagaglino. Si è spento ad 81 anni dopo lunga malattia
Era l’inconfondibile voce italiana di Woody Allen, ma anche uno dei mattatori della satira un po’ qualunquista del Bagaglino. E’ stato per anni il clone di Andreotti ma senza di lui il Dottor Stranamore, Frankenstein Junior e il Vizietto, in Italia sarebbero tutti altri film.
Dopo aver combattuto per lungo tempo con la malattia è morto ieri, 19 fabbraio 2009, a Roma Oreste Lionello. Lionello era nato a Rodi – ora Grecia, ma ai tempi della sua nascita colonia Italiana – il 18 aprile 1927, ma ha trascorso tutta la prima patre della sua vita in Calabria, la regione dei suoi genitori.
Ha cominciato la sua carriera come attor comico, ma è stato presto cooptato dalla tivù (con una trasmissione per ragazzi, nel 1954) ed è stato uno dei primi attori "reclutati" nella compagnia di varietà del Bagaglino, fondata a Roma nel novembre del 1965 da Pier Francesco Pingitore e Mario Castellacci, che negli anni ottanta divento anche uno spettacolo televisivo di successo.
Prima degli spettacoli del Bagaglino, Lionello è stato protagonista di molti varietà, sia in Rai che in Mediaset, come "Dove sta Zazà" (1973), "Mazzabubù" (1975), "Il ribaltone" (1976), "Biberon" (1987),
Oreste Lionello ha partecipato inoltre a decine di film divisi tra la commedia e l’horror, in qualità di attore: da "Totòtruffa 62", uno dei film storici di Totò a "Quattro mosche di velluto grigio" di Dario Argento, da"Conviene fare bene l’amore" di Pasquale Festa Campanile a "Perché quelle strane gocce di sangue sul corpo di Jennifer?" uno dei gialli più violenti mai girati in Italia.
La sua camera ardente è stata allestita al Campidoglio, i funerali si svolgeranno sabato alle 13 alla basilica di Santa Maria d’Ara Coeli a Roma
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.