E-procurement regionale, Somma testimone provinciale

Primo Comune in provincia di Varese ad aver bandito una gara attraverso le procedure Sintel

Tra i primi Comuni in provincia di Varese a iscriversi, nel novembre 2008, alla piattaforma di e-procurement regionale Sintel e primo a livello provinciale ad aver bandito una gara attraverso le nuove procedure ad essa collegate, il Comune di Somma Lombardo è stato invitato nei giorni scorsi dalla Regione Lombardia negli uffici varesini di Lombardia Informatica a portare la propria esperienza e testimonianza.
Partendo proprio dalle scelte su cui l’Amministrazione Comunale sommese ha basato la decisione di aderire alla piattaforma: motivazioni che hanno trovato fondamenti a carattere sia organizzativo sia economico.
La piattaforma regionale Sintel di Lombardia Informatica nasce sulla base di disposizioni legislative regionali e vede il coinvolgimento di una centrale regionale acquisti collegata a enti pubblici, aziende ospedaliere, enti locali, associazioni di categoria.
L’opportunità di avere una centrale acquisti come centro di aggregazione per la gestione diretta e di supporto per gli acquisti di beni e servizi permette di individuare le migliori opportunità sul mercato, selezionare i fornitori, incrociare la domanda e l’offerta e monitorare la qualità.
“L’adesione alla piattaforma Sintel come struttura di servizio – spiega il sindaco di Somma Lombardo Guido Colombo – dal punto di vista organizzativo significa una programmazione e una gestione più snella delle gare, semplificando i procedimenti amministrativi e di aggiudicazione, diminuendo i tempi di pubblicazione e dedicando, grazie al supporto informatico, meno tempo alle gare di fornitura di beni e servizi di piccola e media entità. Questo è molto importante, anche a fronte del fatto che il Comune di Somma Lombardo ha deciso a fine luglio dell’anno scorso di istituire un Servizi Acquisti e Contratti interno all’ente, a cui fanno capo l’esperimento di gare e la stipula di contratti per forniture di servizi, lavori e convenzioni”.
Dall’agosto scorso il Servizio Acquisti e Contratti del Comune di Somma Lombardo ha esperito venti gare di diversa tipologia per natura e metodo di scelta del contraente e dall’inizio di quest’anno ha stipulato oltre venti contratti per forniture di servizi, lavori e convenzioni. In programma, da bandire, tre importanti gare per la riqualificazione di piazze e un grosso progetto di illuminazione pubblica a basso consumo energetico. L’adesione alla piattaforma Sintel consente di programmare e gestire in maniera più snella le diverse gare, semplificando i procedimenti amministrativi e di aggiudicazione, diminuendo i tempi di pubblicazione e allargando l’albo fornitori avendone contestualmente uno elettronico.
“Dal punto di vista economico – prosegue il Sindaco Colombo -, in un periodo in cui i fondi agli enti locali sono in costante diminuzione, abbiamo potuto rilevare risparmi consistenti ferma restando la buona qualità degli articoli proposti. L’adesione a Sintel ci permette inoltre assistenza e formazione in merito alle gare telematiche da professionisti a costo zero”.
Queste le considerazioni che hanno mosso il Comune di Somma Lombardo ad aderire al contratto di fornitura di cancelleria per ufficio attraverso Sintel.
“Inoltre – spiega ancora il sindaco di Somma Lombardo – il protocollo d’intesa stipulato da Anci e Regione Lombardia in merito a questa piattaforma di e-procurement rappresenta per il Comune, che è l’ente territoriale più vicino al cittadino, una garanzia di crescita e un miglioramento qualitativo e quantitativo dell’azione pubblica che svolgiamo”.
Offerta all’ente pubblico è anche l’opportunità di cooperare con altre istituzioni lombarde, confrontandosi e condividendo informazioni ed esperienze in una materia, quella degli appalto pubblici, per la quale il legislatore ha sempre avuto una particolare attenzione e che ultimamente ha subito importanti modifiche e novità normative.
“Desidero sottolineare – conclude Colombo – che lo sviluppo e la promozione della piattaforma Sintel per il territorio lombardo rappresenta la concreta possibilità di reale collaborazione e reale dialogo tra i Comuni e gli enti istituzionali superiori, in primis la Regione Lombardia, per un’interazione fondamentale nell’innovazione dei servizi e nella messa in rete di esperienze e sinergie ormai indispensabili per la crescita degli enti pubblici”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Febbraio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.