“Emergenza diplomati tecnici in provincia di Varese”
Un incontro il 7 febbraio prossimo organizzato da Isis Ponti in collaborazione con Unione Industriali di Varese, API, Ufficio Scolastico Provinciale e Provincia di Varese
Un appuntamento a livello provinciale per affrontare il tema "Emergenza diplomati tecnici in provincia di Varese”. Lo organizza l’Isis Ponti di Gallarate in collaborazione con Unione Industriali di Varese, API, Ufficio Scolastico Provinciale e Provincia di Varese. Appuntamento il 7 febbraio: saranno trattati i problemi della pressante domanda di personale tecnico e verranno presentati tutti i programmi di collaborazione dell’istituto, le forme di collaborazione e le ditte partecipanti. Alle 9.30 nell’aula Magna dell’ISIS “Andrea Ponti” Gallarate saluto del Dirigente scolastico dell’ISIS “Andrea Ponti” Dott. Gian Mario Mercante e del Dirigente dell’Ufficio scolastico Provinciale di Varese Dott. Claudio Merletti; “La domanda di personale tecnico nei vari settori produttivi della Provincia di Varese”, relatori Ing. Michele Graglia, presidente di Univa; Dott. Umberto Rega, responsabile formazione Associazione piccole industrie; Franca Cerri, responsabile risorse umane Agusta Westland; Roberto Garavaglia Amministratore Delegato Energy Group Gruppo Marcegaglia; Francesco Bianchi, Coordinatore Settore Scuola BTicino; Ing. Luigi Galdabini, imprenditore della Galdabini Spa; Francesco Maresca Responsabile Centro per l’impiego di Gallarate; Giorgio Tilli, presidente Collegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Provincia di Varese. A seguire “I programmi di collaborazione con le imprese multinazionali e le aziende del territorio”: relatore Prof. Pierluigi Galli “a collaborazione Scuola-Impresa nel settore aeronautico”, relatore Ing. Mauro Cattaneo “la collaborazione Scuola-Impresa nel settore meccanico e nel settore termotecnica”, relatore Ing. Antonio Perrucci “la collaborazione Scuola-Impresa nel settore elettrico – elettronico – elettrotecnico e nel settore delle energie alternative”. Intervento di chiusura, “L’importanza dell’orientamento” con Andrea Pellicini, assessore al Lavoro, Formazione professionale e istruzione della provincia di Varese. Poi visita ai laboratori; alle aule informatiche per il disegno, la progettazione computerizzata; alla galleria del vento. Chiuderà il rinfresco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.