Expo 2015: pieno accordo Governo regione su cronogramma delle opere
Si è riunito il Tavolo Lombardia alla presenza del Governatore Formigoni, del Ministro La Russa e di numerosi rappresentanti del Governo centrale. Confermate le opere per 25 miliardi di euro
Tappa fondamentale verso Expo 2015 è stato il terzo Tavolo Lombardia, riunito oggi dal presidente Formigoni al Palazzo della Regione con una forte partecipazione di
esponenti del governo nazionale.
Conferma del finanziamento di tutte le opere infrastrutturali, che saranno concluse entro
settembre 2014. Passaggio di opere di accessibilità al sito dalla competenza della società di gestione a quella del Tavolo Lombardia.
Sono i principali risultati raggiunti dalla mattinata di lavoro, insieme alle linee di azione operative dell’Accordo quadro si sviluppo territoriale promosso da Regione Lombardia
come strumento di governo fondamentale degli interventi a scala regionale e sovraregionale, e ai seguiti degli altri Accordi di programma relativi all’area di Expo e alle vie d’acqua.
Il presidente di Regione Lombardia, Roberto Formigoni, ha sottolineato l’importanza della "forte presenza del Governo, che abbiamo desiderato e che permetterà all’impresa di procedere a pieno ritmo così da garantire all’intero paese le ricadute positive di questo grande evento".
Per il governo erano presenti il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, i sottosegretari Luigi Casero (Ministero Economia), Stefania Craxi (Esteri), Roberto Castelli (Infrastrutture), Michela Brambilla (Turismo): e ancora, Umberto Vattani in rappresentanza del Ministero dello Sviluppo Economico, oltre ad alti funzionari del ministero della Cultura e della Presidenza del Consiglio.
«Su tutte le 65 opere – ha detto Formigoni – stiamo rispettando alla lettera il cronoprogramma, sia per le 13 essenziali che per le 17 cosiddette connesse e le 35 necessarie, e contiamo di concluderle tutte entro settembre 2014. Il finanziamento c’è, come confermato dal sottosegretario Casero. Un immediato passaggio importante sarà il Cipe di venerdì prossimo che recepirà una informativa dettagliata».
Otto opere essenziali di accessibilità viaria passano dalla società di gestione al Tavolo Lombardia: sono i due lotti del collegamento SS11 da Molino Dorino all’autostrada dei Laghi, l’adeguamento dell’autostrada dei Laghi tra svincolo Expo e svincolo Fiera; il collegamento tra la statale 11 e la 233; e, infine, i quattro parcheggi del sito.
La realizzazione delle infrastrutture, hanno detto i sottosegretari Castelli e Casero, ha anche un forte valore, per il Governo, di leva dell’azione anticrisi. Del resto si tratta
complessivamente di 25 miliardi.
Il Tavolo ha poi validato l’avanzamento dell’Accordo quadro di sviluppo territoriale con l’identificazione di una vasta serie di progetti e di azioni articolate in 9 ambiti:
valorizzazione turistica e offerta culturale, interventi a favore del capitale umano, assetto ambientale e idrogeologico, assetto e valorizzazione del sistema rurale e agro-alimentare, sviluppo e riqualificazione territoriale, interventi straordinari di assistenza sanitaria, interventi straordinari in tema di sicurezza, interventi straordinari in tema di servizi di pubblica utilità oltre naturalmente alle infrastrutture per l’accessibilità.
Validati anche i passi di attuazione – esposti soprattutto dal sindaco Moratti – degli Accordi di programma per la trasformazione urbanistica delle aree del sito Expo (promosso dal Comune di Milano, cui la Regione ha già aderito), di quello per Cascina Merlata (sempre promosso dal Comune di Milano, cui Regione e Provincia aderiranno in tempi molto brevi) e quello delle Vie d’Acqua.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.