Franceschini a Varese, il Pd: “Bene le sue prime mosse”
Venerdì prossimo arriva il neosegretario, e Stefano Tosi gli presenta i problemi del varesotto e cheide attenzione per le comunità locali e i temi economici

Dario Franceschini, nuovo segretario del Pd, sarà a Varese venerdì 27 febbraio, alle 15 a Malpensa (sala Vivaldi), alle 18, in città, al collegio De Filippi. I varesini apprezzano le sue prime mosse e lo hanno voluto subito invitare in un territorio caldissimo: con Malpensa sotto i riflettori e la crisi che morde migliaia di lavoratori. “La situazione è difficile come avevamo previsto – spiega Tosi – e abbiamo chiesto a Franceschini di venire a vedere di persona, abbiamo passato un momento delicato come partito, ma dobbiamo evitare di focalizzarci sulle nostre questioni interne, perché bisogna immediatamente parlare con il paese. Il nostro messaggio è: cerchiamo di non essere autoreferenziali e rilanciamo subito la nostra presenza anella società”.
Tosi ricorda che il Pd di Varese ha un suo cammino di sperimentazione e che la costruzione di una nuova cultura politica, che non sia solo la somme delle culture di provenienza, è stato il faro che ha guidato le mosse del Pd. 2000 iscritti, il 24,6% alle politiche in province (La lega ha il 25%), la 20esima provincia in termini di voti, e dove i Democratici hanno sperimentato la formula del “partito Amico” con il centralino telefonico e levisite agli anziani ad agosto. Ma anche una grande attenzione alle esigenze delle comunità locali, alla crisi economica, al sostegno di lavoratori e imprese. Ci sarà anche Maurizio Martino, segretario regionale, anche lui entrato nella segreteria nazionale, e naturalmente i militanti, curiosi di conoscere da vicino il nuovo leader, eletto dall’assemblea nazionale dopo le dimissioni di Walter Veltroni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.