G.P. Insubria, Cunego e Rebellin guidano il plotone
Sabato sui pedali tra Como, Varese e Lugano dove si concluderà la prima edizione della corsa organizzata in collaborazione con la "Binda". Con i due azzurri attenzione a Ginanni, re della Tre Valli. Sei i varesini in gruppo
È stato ufficializzato questo pomeriggio, venerdì 27, l’ordine ufficiale di partenza della prima edizione del Gran Premio Insubria che colorerà l’ultimo sabato di febbraio con una corsa che, partendo da Como e terminando a Lugano, attraverserà tutto il nord del Varesotto, compreso il capoluogo.
Le società organizzatrici, la nostra "Binda" e il "Velo Club Lugano", hanno confermato al via i big più attesi già annunciati in precedenza: Damiano Cunego per la Lampre e l’accoppiata Rebellin-Ginanni (foto a destra) della Diquigiovanni-Androni. I tre azzurri non saranno gli unici ad accendere la bagarre lungo i 173 chilometri del percorso: Efimkin (Ag2r), Soler (Barloworld, già maglia a pois al Tour), Zubeldia (Astana), Tosatto (Quick Step), Moncoutie (Cofidis), Gerdemann (Milram), Brutt (Katusha), Bertagnolli (Amica Chips) e Gustov (Cervelo) rappresentano una bella "razione" di nomi di richiamo per gli appassionati in una corsa che ha due possibili chiavi di lettura. L’arrivo in volata è una opzione possibile visto che le asperità, dove ci sono, vengono affrontate lontano dall’arrivo, ma non è da sottovalutare la possibilità che nell’ultimo tratto possa emergere un gruppetto di corridori in forma capace di andare all’arrivo. In particolare i cacciatori di giornata guardano all’ultimo strappo quando al traguardo mancheranno meno di 4 chilometri come a un territorio di possibile attacco.
Il ciclismo varesino, ancora una volta, non si limiterà però a "prestare" organizzatori, strade e appassionati al grande ciclismo. Sono ben sei i professionisti di casa nostra al via del "Gp Insubria". Se all’ultimo non è segnalato tra gli iscritti il besanese Cristiano Fumagalli, al primo drappello di corridori se ne sono aggiunti altri. Il capofila sarà ancora il veterano Daniele Nardello con la sua Fuji-Servetto guidata in ammiraglia da Stefano Zanini. La Amica Chips di Martinelli schiera invece i due neoprofessionisti Giuseppe De Maria ed Edoardo Girardi mentre anche il terzo esordiente di questa stagione, Alessandro Raisoni (foto), sarà in corsa con la Carmiooro A-Style. Il gruppetto nostrano è completato da Luca Zanasca e Daniele Callegarin, ambedue al via con la maglia della Centri della Calzatura.
Il via del Gran Premio Insubria sarà dato sul Lungolario di Como alle 10,30; il gruppo sarà a Varese tra le 11 e mezzogiorno per poi dirigersi in Valcuvia. A Cunardo e Induno ci saranno i traguardi dedicati a Binda e Ganna, poi i corridori entreranno in territorio elvetico per gli ultimi 27 chilometri con arrivo sul lungolago di Lugano tra le 14,40 e le 15,15.
Domenica si replica con il Gran Premio di Lugano, con percorso interamente compreso nel Canton Ticino e con un parco partenti simile a quello del Gp Insubria.
Gp Insubria 2009 – Elenco partenti (formato .xls)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.