Galanda trascina i giovani, Cimberio più forte dei malanni
Varese-Scafati 102-92. Trenta punti del capitano, 22 di Lauwers e una bella prova collettiva tengono in vetta da soli i biancorossi. Si cerca un sostituto a gettone per Childress
Childress che viene rischiato e risponde presente. Proprio il play (foto a lato) però ora è al centro dell’attenzione: non si esclude che venga fermato per qualche settimana e sostituito da un giocatore “a gettone”. La caccia sul mercato è aperta, in attesa di rivedere Dickens e Nikagbatse in palestra, cosa che avverrà in settimana. Intanto nel posticipo Soresina finisce al tappeto di venti punti contro Jesi, che prima di stasera era in crisi: nonostante tutto, Varese è ancora in testa da sola.
COLPO D’OCCHIO – Masnago si riempie all’ultimo per il match tra
PALLA A DUE – Due le notizie rilevanti all’ingresso in campo. Childress è a referto e va in panchina mentre Scafati si presenta senza il bizzoso Bennet Davison, tagliato su per giù al momento di salire sul pullman per Varese. Confermata l’assenza di Nikagbatse mentre Dickens è tra i dieci ma non giocherà.
LA PARTITA – Avvio a tutta tripla: Lauwers, Santarossa e Cotani vanno a segno dall’arco e dopo
Il vantaggio è puntellato a inizio secondo quarto da un buon Gergati e da Antonelli, mentre Childress avvicenda Passera. Arriva anche un tecnico a Gramenzi che permette a Lauwers e Childress di siglare il 36-26. Entra Eliantonio e come all’andata punisce da 3 la Cimberio che però in attacco non trema e con Gergati scappa ancora (42-31). L’Harem replica con le triple morbide di Davis e Lenzly che non perdonano quando hanno un metro di spazio. Passera e Genovese rispondono con la medesima moneta e se Scafati resta in partita lo deve anche alla terna in grigio che punisce qualsiasi raddoppio lontano da canestro (54-46).
Si continua a segnare anche dopo l’intervallo anche se il gioco è molto meno limpido. Galanda domina vicino a canestro grazie all’uso perfetto del piede perno ma Varese mantiene il vantaggio soprattutto in difesa dove concede tiri difficili e presidia i rimbalzi. Gek rompe anche il digiuno nel tiro pesante che durava diverse partite, piazzando il 17° punto e segnando il 65-51. Gramenzi striglia i suoi nel timeout ma patisce una tripla clamorosa di Genovese che fa esplodere Masnago. Il fuoco diventa gelo poco dopo quando Galanda va a terra tenendosi il ginocchio, intanto la pantomima arbitrale prosegue. Due falli a Martinoni gridano vendetta e il signor Biggi fa di peggio appioppando un tecnico che è anche il quinto fallo del lungo. Sulla sirena poi Busca segna il 72-61.
IL FINALE – Varese sbanda, subisce un canestro da Davis e i liberi di Ndoja per il 72-65; Galanda per fortuna rientra e segna subito dalla media ma Scafati è a -4. Pilllastrini rimette Lauwers appena in tempo e il belga piazza due triple nel giro di
.
IL TABELLINO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.