Gambini: «Meno rotonde e un asilo in più se si vogliono eliminare le vere code a Olgiate»
Il capogruppo della lista civica d'opposizone "Lega Nord - Casa per Olgiate" critica la mania di costruire rotonde da parte degli amministratori in carica e chiede un nuovo asilo nido per far fronte al boom demografico
«A Olgiate Olona si pensa di più alle rotonde che ai bambini». Andrea Gambini, capogruppo in consiglio comunale della lista "Lega Nord – Casa per Olgiate". L’asilo nido può ospitare solo 40 bambini, la domanda del paese è cresciuta ma, secondo Gambini, la Giunta Volpi finge di non accorgersene. La protesta del gruppo consiliare parte dai lavori che, da qualche giorno, poco distante dal nuovo campo sportivo, sono iniziati per la realizzazione di una terza rotonda lungo via Diaz.
«La prima considerazione del gruppo consigliare è che probabilmente qualche assessore è stato colpito da un nuovo virus: quello della “rotondite”. In un anno, sulla stessa via e in un tratto lungo non più di 500 metri, sono state realizzate ben 3 rotatorie, senza che ve ne sia una reale esigenza. Ma il tocco da maestro che ci ha regalato questa Giunta è che ognuna è stata rifatta più volte, poiché sono state sistematicamente sbagliate le misurazioni in fase di progettazione e poi di realizzazione. Ciò ha comportato una serie di problemi viabilistici causati sia dai continui cantieri, che da mezzi pesanti e pullman che rimanevano incastrati o a fatica riuscivano a transitare nel tratto di strada in questione. Per non parlare poi dei pali della luce, tuttora a pochi centimetri dall’asfalto e che creano un problema di sicurezza. Scandaloso poi il fatto che per realizzare l’ultimo rondò si sia dovuto sacrificare un tratto di pista ciclabile (recentemente realizzata) su un rettilineo alquanto pericoloso per ciclisti e pedoni».
Gambini fatica a comprendere le vere esigenze di questi interventi e denuncia «l’incapacità di progettazione e realizzazione, rammaricandoci dello sperpero di qualche decina di milioni di euro pagati dai contribuenti olgiatesi. E se in via Diaz verranno eliminate le code, non si può certo dire lo stesso per quanto concerne l’asilo nido che risponde a una domanda di circa 40 bambini, ma con l’aumento della popolazione a 12 mila unità, le richieste sono in sensibile aumento. Serve un nuovo nido per eliminare le code, altro che rotonde».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.