Gergati fa il miracolo all’ultimo secondo
Cimberio-Venezia 87-86. Una tripla della guardia varesina decide il match a 66 centesimi dalla sirena finale. Biancorossi ancora in testa da soli al campionato
Trovate voi un modo più bello per festeggiare la prima chiamata in azzurro, proprio davanti agli occhi di Charlie Recalcati, di quello che hanno scelto Lorenzo Gergati e Niccolò Martinoni. La guardia decide con una tripla a soli 66 centesimi dallo scadere la sfida del PalaWhirlpool tra Cimberio e Umana Venezia, una gara che senza il lungo si sarebbe chiusa in anticipo a favore degli ospiti visto che Nick è stato ancora il miglior marcatore biancorosso (19). Ma nel tiratissimo ed emozionante 87-86 con cui Varese rimane solitaria in cima al campionato c’è tutta una squadra che in un momento di difficoltà riesce ad andare oltre a un ostacolo ben più ostico di quanto dica la classifica. Come si temeva, il nuovo assetto lagunare con Janicenoks a fare la parte del bomber e Bougaieff sotto i tabelloni ha messo in difficoltà una Cimberio con tanti problemi fisici. Però Childress (perfetto nel finale) e Dickens nei minuti che hanno potuto spendere hanno dato un gran contributo, Passera e Gergati (al di là del miracolo finale costruito assieme) non si sono tirati indietro mentre Galanda, così così per
COLPO D’OCCHIO – Buon pubblico a Masnago, dove prima dell’inizio abbondano i sorrisi per la vittoria del Varese sul Como nel derby di calcio.
PALLA A DUE – I due americani di Varese, Childress e Dickens, pur acciaccati vanno comunque in panchina anche se restano fuori dal quintetto. Bizzozi non ha a disposizione Green e ripesca il lungo Bougaieff, in quintetto con il temuto George.
LA PARTITA – L’avvio è incoraggiante per Varese, avanti 10-4 al
Il lettone prosegue nel suo momento d’oro al tiro e permette, con la zona amaranto, di allungare ancora prima del consueto “siparietto” degli arbitri in vena di compensazioni. Varese rientra con le unghie e con un Dickens utile, ma Janicenoks continua a essere implacabile. Quando l’ex fortitudino esce arriva il controsorpasso con 5 punti di Passera in due possessi (39-35). Due liberi ospiti e una gran tripla di Galanda fissano il punteggio dell’intervallo sul 42-37 per
Venezia pareggia in
IL FINALE – I due top scorer, Janicenoks e Martinoni aprono l’ultimo quarto nel quale il primo vantaggio biancorosso è a firma di Childress cui risponde un Rombaldoni troppo solo sul perimetro. La difesa varesina convince poco, appare sbilanciata e si fa trafiggere da Bougaieff su cui convergono i palloni nati da una buona circolazione. Galanda inizia a diventare un fattore in attacco, dove stavolta Genovese non convince. Il break serio lo fa George con 5 punti in due azioni per il 73-78 con meno di
.
IL TABELLINO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.