Giornata delle malattie rare: volontari in piazza per informare
In piazza Monte Grappa e davanti all'ingresso dell'Ospedale di Circolo saranno presenti le associazioni per parlare delle malattie rare, che colpiscono i bambini nel 75% dei casi
Sabato 28 febbraio 2008 si celebra anche a Varese la seconda Giornata dedicata alle malattie rare che vede i volontari delle diverse associazioni impegnate sul tema, presenti nelle principali piazze delle regioni e province italiane.
La Federazione Italiana Malattie Rare – UNIAMO FIMR onlus, membro di EURORDIS (Rare Diseasese Europe), sottolinea che l’obiettivo principale della giornata è aumentare la consapevolezza delle malattie rare e del loro effetto sulla vita di più di un milione e mezzo di persone in Italia.
Alcune delle tante associazioni di volontariato del nostro territorio che si occupano di malattie rare, 75% delle quali interessano bambini, saranno presenti in Piazza Monte Grappa ed all’ingresso dell’Ospedale di Circolo per sensibilizzare e aumentare la consapevolezza dei bisogni dei pazienti che sono affetti da malattie rare, fatali o cronicamente debilitanti.
Gli organizzatori dell’evento mettono in risalto le problematiche più urgenti: è necessario aggiornare l’elenco delle malattie rare che hanno accesso alle esenzioni di un Decreto che risale al 2001, individuare Centri di Expertise nazionali avvalendosi della collaborazione e conoscenza diretta dei pazienti per creare reti sia a livello europeo che a livello nazionale per permettere l’assistenza al paziente nel suo luogo di residenza, potenziare le modalità di assistenza integrata, domiciliare e di supporto alla persona favorendo l’integrazione scolastica e lavorativa.
Parallelamente a ciò è fondamentale la diffusione e l’approfondimento della conoscenza delle malattie in tutte quelle figure professionali coinvolte nel rapporto con il paziente attraverso momenti di formazione specifici.
Si invitano i cittadini a fermarsi agli stand informativi in Piazza Monte Grappa ed al l’Ospedale di Circolo dove troveranno le associazioni che sono composte da volontari ma soprattutto da familiari e da medici di pazienti affetti da queste malattie per conoscere una realtà che è sconosciuta ai più.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.