Giovane colpita da meningite, “chi è stato al Gilda contatti subito l’Asl”
Le autorità sanitarie di Novara lanciano l’appello per tutte le persone che si sono recate nel locale la serata di venerdì 13 febbraio. La giovane stabile e sottoposta a cure antibiotiche
L’Asl di Novara ha comunicato con urgenza un appello rivolto a tutte le persone – circa 2.000, molte delle quali anche della provincia di Varese – che venerdì scorso, il 13 febbraio si sono recate nella discoteca “Gilda” di Castelletto Ticino, in provincia di Novara.
Il motivo è legato all’infezione da meningite che ha colpito una giovane di Verbania che è stata ricoverata nella giornata di ieri, 18 febbraio all’ospedale di Arona. Le sue condizioni non sono gravi e sarebbe fuori pericolo perché già sottoposta a terapia antibiotica. Per dare maggiori informazioni l’Asl di Novara ha messo a disposizione due numeri telefonici a cui tutte le persone interessate possono fare riferimento: 0322.516511 o 0322.516534 dalle 8 alle 16, in funzione anche sabato.
”L’obiettivo è chiedere a tutte le persone potenzialmente venute a contatto con la ragazza di contattare il servizio di igiene e sanità pubblica competente per territorio al fine eventualmente di sottoporle ed alla profilassi adeguata – spiega il dottor Esposito Aniello, dirigente del settore Igiene e sanità pubblica dell’asl di Novara – . Abbiamo cercato di contattare il maggior numero di persone possibili venute a contatto con la giovane, le cui condizioni, proprio perché curate per tempo, sono in miglioramento. Il periodo di incubazione della meningite è di circa 10 giorni e pertanto abbiamo attivato le procedure di sorveglianza e profilassi”.
”L’obiettivo è chiedere a tutte le persone potenzialmente venute a contatto con la ragazza di contattare il servizio di igiene e sanità pubblica competente per territorio al fine eventualmente di sottoporle ed alla profilassi adeguata – spiega il dottor Esposito Aniello, dirigente del settore Igiene e sanità pubblica dell’asl di Novara – . Abbiamo cercato di contattare il maggior numero di persone possibili venute a contatto con la giovane, le cui condizioni, proprio perché curate per tempo, sono in miglioramento. Il periodo di incubazione della meningite è di circa 10 giorni e pertanto abbiamo attivato le procedure di sorveglianza e profilassi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.