I produttori di latte vanno dal Prefetto
Il Presidente di Confagricoltura Varese Pasquale Gervasini con il direttore Giuliano Bossi , il Presidente della Confederazione Italiana agricoltori Giubilini e il direttore della Coldiretti Ceruti hano chiesto l'intervento della dottoressa Vaccari sul
Il Presidente di Confagricoltura Varese Pasquale Gervasini con il direttore Giuliano Bossi , il Presidente della Confederazione Italiana agricoltori Giubilini e il direttore della Coldiretti Ceruti hanno incontrato giovedì 19 febbraio il Prefetto di Varese Simonetta Vaccari in rappresentanza dei produttori di latte della Provincia di Varese, associati alle rispettive Organizzazioni di categoria.
Il tema dell’incontro ha riguardato la penalizzazione dei produttori latte che hanno rispettato le norme nazionali ed europee se il decreto varato il 5 febbraio scorso, che disciplina in Italia le quote latte, dovesse essere approvato senza emendamenti.
"Il testo del decreto, non ancora definitivamente approvato, sta causando forti reazioni da parte della stragrande maggioranza dei produttori di latte italiani che, credendo nelle Istituzioni, hanno rispettato le norme sulle quote latte con non pochi sacrifici economici e finanziari, subendo comunque una forte concorrenza sleale da parte di una irriducibile minoranza che, volontariamente, tali norme non ha mai rispettato" hanno spiegato i rappresentanti delle tre organizzazioni professionali agricole provinciali. Che hanno poi chiesto al Prefetto che il decreto sia opportunamente emendato, anche per garantire la sopravvivenza delle imprese agricole provinciali, confrontate già con altri problemi come l’insufficienza dell’attuale prezzo del latte e la continua sottrazione di territorio agricolo.
Il Prefetto, comprendendo i motivi dello stato di agitazione degli allevatori locali e della tregione Lombardia, ha assicurato il suo pronto interessamento ed intervento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.