I “segni e i disegni” di Iliprandi in mostra al Chiostro di Voltorre
Verrà inaugurata il prossimo 25 febbraio, la personale dedicata al designer milanese, con base artistica a Velate, Giancarlo Iliprandi. Un viaggio nel Sahara, un luogo di silenzio dove si coglie l'essenzialità
«Il segno è un tratto che unisce due punti. Il disegno è un segno significante». In questa semplice spiegazione c’è il riassunto della mostra che aprirà il prossimo 26 febbraio al Chiostro di Voltorre a Gavirate dedicata all’opera di Giancarlo Iliprandi, designer milanese con base creativa a Velate.
Si tratta di un percorso alla scoperta dei diari di viaggio scritti dallo stesso Iliprandi nel corso dei molti viaggi nel deserto del Sahara, un luogo "denso" e "vuoto", dove si coglie l’essenzialità.
Iliprandi, 84 anni con un passato ricco di esperienze, si divide tra la progettazione grafica e l’insegnamento alla facoltà di Design al Politecnico di Milano, non ama le personali, ma ha fatto uno strappo per il Chiostro: « Un luogo di una bellezza rara, soprattutto in questo periodo freddo. Sto allestendo la mostra pensando ad un lavoro che mi è stato commissionato, con una particolare attenzione alla comunicazione, che ho imparato a conoscere e ad apprezzare sin dagli anni ’50».
La mostra "Segno e disegno – nella progettazione grafica, nei carnets de voyages" verrà inaugurata mercoledì 25 e proseguirà sino al 17 maggio 2009: cento opere dedicate al Sahara e alcuni lavori "Gli Iliprandi di Iliprandi" dai quali l’artista non si separerà mai perchè legati a profondi ricorditi e che verranno raccolti in una saletta apposita.
Quella di Iliprandi, sarà la prima delle due mostre che l’Associazione Amici del Chiostro hanno organizzato fino a giungo, prima, cioè, che scada la convenzione con la Provincia, prorogata in attesa della pubblicazione del bando ad evidenza pubblica richiesto per legge: «A breve – ha spiegato l’assessore provinciale alla Cultura Francesca Brianza – emetteremo il bando per esaurire il prima possibile l’iter di aggiudicazione e ripartire con la programmazione della seconda parte dell’anno».
La seconda mostra che verrà allestita a giugno sarà dedicata alla fotografia di Giorgio Lotti. Si intitolerà "On the road" e sarà un percorso tra i segni e le opere involontarie che caratterizzano le strade, i pavimenti, i marciapiedi europei: «Concentriamo la nostra attività nel filone della grafica, del design e del disegno – ha spiegato Caterina Carletti, direttore artistico del Chiostro – Quest’anno per la prima volta tratteremo anche l’argomento fotografia e in questi primi mesi del 2009 parleremo del viaggio. Oltre alle esposizioni però, organizziamo anche conferenze e convegni legati al tema dell’ambiente e alle costruzioni. Si è appena concluso l’evento “Casa Kyoto” e a maggio ci sarà un seminario sull’utilizzo della pietra nell’ambiente. Infine avremo anche due appuntamenti letterari con la premiazione del Premio Morselli il 22 marzo e con
Orari di apertura mostra: da martedì a domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19.
Info: 0332.731402;
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.