Il corso di canto di Auser Saronno
Nuova iniziativa del gruppo cittadino che ha iniziato a raccogliere le iscrizioni
Vocalizzi, solfeggi, esercizio, accordi su accordi,“attenti all’intonazione! Lei più alta, tu più basso, tenere la tonalità…bene così! “Ripetiamo, riproviamo…”. Note, armonia… e così via, passo dopo passo, sino a che la melodia esce spontanea, nulla di forzato, tutto è semplice e naturale.
Vibrano i suoni, vibrano i sensi di chi canta, sono molte le voci che alla fine si fondono in una voce sola, quella del coro, formato sì dai singoli cantori, ma dotato di una sua singolare personalità, quella che gli è data dalla somma delle voci e da chi le dirige armonizzandole.
Bello! Un esercizio nel quale si sviluppa la capacità dei singoli di stare insieme, di raggiungere un fine comune liberatorio volto al bello, od almeno, al meglio, alla ricerca di comunione, di spiritualità, anche non dichiarata in quanto indipendente dal tipo di canto che si va a preparare, un momento di magia collettiva, quando si canta e si ode la melodia vibrare nelle orecchie e si percepisce che c’è qualcosa dentro che si libera e soddisfa e riempie l’animo.
Vuoi provare anche tu queste sensazioni?
Unirti ad altri che già le hanno provate e vogliono riviverle?
Basta comporre un numero di telefono, questo:02 96709009
Basta comporre un numero di telefono, questo:02 96709009
Ti risponderà qualcuno di Auser Saronno e ti dirà di affrettarti, che, a breve, si comincia!
Auser saronno- via Maestri del Lavoro, 2 – Saronno
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.