Il festival di Sanremo? Si guarda sul web
In occasione della kermesse canora la web-tv della Rai ha ottenuto risultati record, con 5 milioni di pagine viste e 600mila utenti unici
Per il Festival di Sanremo, successo anche sul web: nella sola giornata di ieri i portali Rai (Rai.it e Rai.tv) hanno raggiunto 5 milioni di pagine viste e 600mila utenti unici.
Sul nuovo portale Rai.tv, oltre alla possibilità di guardare la diretta dal Teatro Ariston, è già online il nuovo canale di web tv Sanremo che ritrasmetterà le esibizioni dei cantanti e degli ospiti e i momenti migliori del Festival, ma non solo. Spazio anche ad approfondimenti sulle canzoni in gara, interviste ai protagonisti, backstage, clip esclusive e il meglio delle passate edizioni.
Per la 59^ edizione del Festival Sanremo, la Rai ha scelto infatti di puntare sul web. Oltre al sito ufficiale e a SanremoFestival.59 – la competizione tra canzoni-artisti nella categoria giovani realizzata online – su Rai.tv sarà possibile seguire il Festival con una qualità vicina a quella televisiva, grazie al raddoppio della qualità dello streaming messo a disposizione degli utenti del nuovo portale. Ma la musica per la Rai non si ferma al palco dell’Ariston. Su Rai.tv è ormai tutto pronto anche per Rai Musica, un nuovo canale che convoglierà on demand tutta l’offerta musicale della Rai e contributi originali creati appositamente per il web, come le interviste esclusive ai grandi cantanti italiani ed esteri realizzati dalla voce storica di Radio2, Federica Gentile, i backstage degli eventi, le aree interattive con gli utenti. Tra le prime videointerviste in esclusiva sulla personal tv Rai, quelle a Franco Battiato, Luca Carboni e Ivan Cotroneo. In arrivo anche lunghi ‘videoincontri’ con Giorgia, gli Stadio, Giò di Tonno e Niccolò Fabi.
Rai.tv è una nuova sfida per l’azienda di servizio pubblico, che punta ai giovani e all’utilizzo moderno del web attraverso la messa a disposizione di una vera e propria personal tv, che si adatta ai gusti degli utenti ed esprime tutto il proprio potenziale in diretta e on demand. 23 canali, 7 televisivi, 7 radiofonici e 9 realizzati apposta per il web, che grazie alla fungibilità del mezzo possono, come nel caso di Sanremo, aumentare in occasione di grandi eventi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.