L’azienda ospedaliera aderisce alla campagna nazionale “Per il tuo cuore”
Nei tre presidi aziendali verrà distribuito materiale informativo relativo alla settimana di raccolta di fondi per le malattie cardiovascolari
Le Unità Operative di Cardiologia degli ospedali di Busto Arsizio (resp. dott. Marco Onofri), di Saronno (resp. dott. Daniele Nassiacos) e di Tradate (resp. dott. Eugenio Cazzani) hanno aderito alla campagna nazionale "Per il tuo cuore" indetta dal 5 al 15 febbraio dalla Fondazione "Per il tuo cuore" – Heart Care Foundation, costituita nel 1998 su volere dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (Anmco).
L’iniziativa – dettagli sul sito www.periltuocuore.it – mira a promuovere la raccolta fondi per la ricerca sulle malattie cardiovascolari.
Nei tre reparti sarà distribuito materiale informativo a pazienti e visitatori sulla valenza e il significato della campagna, ma non saranno effettuate visite gratuite.
Inoltre, il dott. Daniele Nassiacos della Cardiologia dell’ospedale di Saronno interverrà a Radioorizzonti, emittente saronnese, giovedì 5 febbraio alle 11.30 e in replica alle 17 per approfondire i temi della ricerca nel settore, dell’infarto miocardico, dello scompenso cardiaco e dei fattori di rischio cardiovascolare.
Si inserisce nell’ambito dell’iniziativa anche la partecipazione del dott. Sergio Tredici della Cardiologia dell’ospedale di Busto Arsizio alla serata di giovedì 12 febbraio dal titolo "Cardiopatie al femminile: problemi cardiologici nella donna" all’interno di "Informasalute", ciclo di incontri organizzato dal Comune di Castellanza anche in collaborazione con il presidio bustocco.
Sabato 14 febbraio sarà invece la volta del dott. Eugenio Cazzani della Cardiologia del presidio Tradate che alle 16, nella sala soggiorno per i ricoverati, al secondo piano del padiglione monoblocco, terrà una relazione per pazienti e visitatori sulle malattie cardiovascolari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.