La bella e la bestia all’Auditorium di Jerago
Sabato 21 febbraio alle 21 sul palco i giovani allievi guidati dalla prof.ssa Marina Cassani e da Romina Garzonio, con un classico di Walt Disney
Il laboratorio di danza e di scenografia dei Licei di Gallarate è atteso alla prova con il musical “La bella e la bestia”, nella serata di sabato 21 al Teatro Auditorium di Jerago, alle 21. I giovani allievi guidati dalla prof.ssa Marina Cassani, docente di Educazione Fisica ai Licei gallaratesi e da Romina Garzonio, responsabile della preparazione degli allievi del laboratorio, si cimentano con un classico di Walt Disney, sulle musiche di Alan Menken e Howard Ashman. Le coreografie sono firmate proprio dalla coppia Cassani/Garzonio, mentre luci ed audio sono curati dalla D Sound. Allo spettacolo partecipano, oltre alle allieve ed agli allievi del laboratorio dei Licei, anche alcune allieve della Scuola di Danza Classica Giselle, di Somma Lombardo e Gallarate. Ingresso: 5 euro.
Si ringraziano il Comune di Jerago con Orago, Rudy Garzonio per il filmino e la Palestra Ginnastica Gallaratese per la disponibilità per le prove.
Personaggi ed interpreti: Belle sarà Federica Turato, la Bestia Alfredo Guenzani, Lumière Elisabetta Macchi, Tockins Gaia Croci, Mrs Croci Fabiola Garzonio, Chicco Federica Lo Piccolo, Gaston Davide Piotti, Maurice Stefano Di Maio. Gli assoli saranno di Greta Cattini, Chiara Dondena, Giorgia Toccano, Andrea Zanirato. Le allieve e gli allievi: Antonella Breci, Greta Cattini, Silvia Corò, Gaia Croci, Federica Currò, Carolina Dolciotti, Chiara Dondena, Fabiola Garzonio, Sofia Ginelli, Bianca Grossi, Elisabetta Macchi, Alice Martignoni, Giulia Michel, Marta Pizzuto, Luana Ruffato, Giorgia Toccano, Federica Turato, Andrea Zanirato. E con la partecipazione straordinaria di: Chiara Michel, Francesco Aspesi, Stefano Danelli, Riccardo Cirillo, Tommaso Daniele, Davide Felletti, Andrea Bellomo.
Con la partecipazione straordinaria delle allieve del II corso di Somma Lombardo e di Gallarate della “Scuola di Danza Classica Giselle”, diretta da Romina Garzonio, nel ruolo dei piattini e tazzine: Beatrice Aielli, Megan Balla, Giaele Bellin, Maria Chiara Cecco, Daniela Cioffi, Federica Colaianni, Nicole Ferrarato, Francesca Grandi, Vanessa Grassi, Jenny Guerra, Enxhi Murrani, Sara Prevosti, Francesca Pia Ricci, Elisa Rizzotto, Federica Ruocco, Chiara Signorello, Matilde Zarini. Per le scenografie si ringrazia la collaborazione di Jacopo Orsini e delle allieve: Myriam Senesi, Marta Cattoglio, Claudia Fumagalli, Martina Cicogna, Noemi Testa, Elisabetta Gasparoli, Sara Castiglioni, Marta Dal Maso, Bianca Gelosa, Silvia Be.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.