La Varese che sogna Cuba
Il Ballet de Cuba ha scaldato il pubblico dell'Apollonio, superando la barriera linguistica con uno spaccato intenso della vita sull'isola
Tra Varese e l’Avana ci sono 8.281Km e una lingua completamente diversa. Queste erano le barriere che il Ballet de Cuba ha provato a scavalcare mercoledì sera all’Apollonio, dove ha portato uno spettacolo ricco ed energico. L’ha fatto con uno sforzo estremo, tanto da cantare "Nel blu dipinto di blu" in chiusura di serata.
Quella barriera è stata abbattuta gradualmente, riscaldando il pubblico con una passione reale, intrinseca e chiaramente fisica. Vedere le coreografie del Ballet di Cuba, accompagnate dalla musica rigorosamente dal vivo, è come vedere uno spaccato della vita quotidiana a l’Avana: tra tradizioni, corteggiamenti, balli di gruppo, rum, e feste. Ma non è mancata nemmeno la parte amara della vita cubana, con coreografie introspettive che, all’apertura del secondo atto, hanno provato a rappresentare il conflitto tra l’isola moderna e quella della tradizione.
La prima parte dello spettacolo, con un avvio sognante e romantico, è stata dedicata ad Afro Flamenco, Asikan Batà, Congo, Bodu, Gaga e Rezo de purificacion. La seconda parte ha ripercorso musiche e danze popolarissime, come Mambo, Bolero, Son, ChaChaChà, Manicero, Rumba e Salsa. Un corpo di ballo eccezionale e tecnicamente ineccepibile, un accompagnamento musicale ricco e, soprattutto, l’immagine vivida di un paese così riconoscibile, non hanno fallito.
Il pubblico dell’Apollonio è rimasto coinvolto in un crescendo, partendo con un’accoglienza fredda per poi premiare gli artisti con un applauso caloroso e intenso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.