Linea diretta contro il “tarlo killer”
In funzione presso l’ERSAF una casella vocale apposita per combattere il parassita
Una vera e propria “linea diretta” a disposizione di tutti i lombardi per contribuire a debellare il Tarlo Asiatico, l’insetto che attualmente rappresenta una delle più pericolose minacce per il patrimonio verde italiano e che in Lombardia si presenta come un fenomeno particolarmente rilevante.
E’ infatti da oggi in funzione presso ERSAF- Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste, il servizio del “Voicemail”, una casella vocale , che permette di raccogliere sul territorio lombardo le segnalazioni sulla presenza della “anoplophora chinensis”, il temibile insetto che attacca e distrugge le latifoglie.
Pur isolata e contenuta, l’Anoplophora è riuscita a provocare danni rilevanti al patrimonio arboreo regionale. Questo parassita, infatti, depone le uova all’interno di un albero sano, le cui larve iniziano a nutrirsi scavando profonde gallerie all’interno del legno compromettendo l’integrità della pianta. La sua presenza è stata finora accertata in una trentina di Comuni delle Province di Milano, Varese e Brescia.
Il nuovo servizio, attivo 24 ore su 24 al numero 02/67404860, raccoglie le telefonate tramite un risponditore automatico che suggerisce a tutti coloro che chiamano di rilasciare il proprio nominativo e un recapito telefonico, di segnalare i dettagli della presenza del tarlo asiatico, di richiedere un intervento di taglio delle piante infestate (unico rimedio possibile per evitarne la diffusione), oppure di ricevere semplici chiarimenti.
“Questo nuovo numero telefonico –sottolinea il Presidente di Ersaf Roberto Albetti – rappresenta un ulteriore sforzo messo in campo Regione Lombardia, tramite il servizio fitosanitario attivo presso il nostro Ente, per contenere e quindi definitivamente sconfiggere questa vera e propria emergenza per i nostri boschi. Non a caso, da alcuni mesi è partita una massiccia campagna informativa per sensibilizzare la cittadinanza e le amministrazioni locali, nell’ambito di un piano complessivo che prevede lo stanziamento di 8 milioni di euro fino al 2010”.
Tutti coloro che segnaleranno la presenza dell’insetto presso la casella vocale verranno ricontattati dal personale tecnico ERSAF dedicato, il quale provvederà secondo una scala l’urgenza e di necessità alla risoluzione dei problemi più vari fornendo opportuni chiarimenti oppure intervenendo direttamente sul territorio.
"I nostri tecnici- conclude Albetti – stanno lavorando ormai da tre anni per abbattere le piante infette e per monitorare costantemente tutti i Comuni del territorio. Stiamo inoltre provvedendo alla sostituzione di tutte le piante abbattute con nuovi alberi e proprio in questi giorni, in stretta collaborazione con l’Assessore all’Agricoltura di Regione Lombardia Luca Daniel Ferrazzi, stiamo spedendo a tutti i sindaci lombardi materiale informativo aggiornato e un ulteriore appello alla collaborazione, fattore necessario per vincere questa importante sfida”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.