Mezzi al lavoro ma “vince” la neve

La situazione secondo Provincia e Comune. Il solito appello: usate l'auto solo in caso di necessità

Sono 95 i mezzi spazzaneve e salatori impegnati fin dalla notte su tutte le arterie stradali di competenza della Provincia. Fino alle 8 di questa mattina non si sono registrati grossi problemi di circolazione. Con l’aumento del traffico e delle precipitazioni nevose si sono però creati alcuni nodi critici, in particolare lungo la Sp 57, dove le operazioni di pulizia strade sono state rallentate da alcuni camion e auto che si sono messi di traverso.
«Stiamo operando fin dalla notte – ha dichiarato l’Assessore alla Viabilità Aldo Simeoni – le criticità sono iniziate con l’aumento del traffico. Chiediamo la collaborazione di tutti i cittadini, pregandoli di mettersi in viaggio solo se strettamente necessario e con mezzi dotati di gomme da neve o catene. Solo in questo modo riusciremo a far fronte alle precipitazioni e a garantire strade percorribili. In questo momento si registrano difficoltà in Val Veddasca dove la neve ha già superato i 20 centimetri e lungo la Sp 57, sovraccaricata anche dal traffico autostradale. In quel punto siamo presenti con lame e salatori, ma le operazioni non sono semplici poiché ci sono mezzi che occupano le carreggiate».
Altro punto delicato è quello che riguarda il Brinzio: «Anche in questo caso mi appello al buon senso della gente e invito tutti ad evitare di transitare lungo la provinciale del Brinzio, salvo estreme necessità».
Anche i bollettini meteo in questo momento non danno notizie confortanti. Le previsioni, in continua evoluzione, danno neve almeno fino al tardo pomeriggio. «Stiamo facendo tutto il possibile e sulle strade abbiamo impegnato tutti i nostri mezzi a disposizione. In queste ore – ha concluso l’Assessore Simeoni – diventa preziosa la collaborazione dei cittadini, ai quali rivolgo un ulteriore appello alla prudenza e alla responsabilità».

Sotto controllo invece la situazione sulle strade provinciali nel Sud del Varesotto e lungo la Sp 1.

Anche dall’Amministrazione comunale di Varese arriva l’appello ad usare l’auto solo in caso di necessità e se munite di catene o gomme da neve.
"Tutti i mezzi sono al lavoro. Gli spazzaneve con le lame e contemporaneamente spargendo il sale. Ma la situazione non e facile, anche perchè la nevicata si sta intensificando. Serve però la collaborazione degli automobilisti: bisogna mettersi in auto solo muniti di catene o con le gomme da neve. E in vigore l’ordinanza. Ci hanno segnalato tante auto di traverso sulle strade". Questo è primo il primo bilancio sulla situazione strade a Varese tracciato dall’assessore ai Lavori Pubblici Gladiseo Zagatto, che sta monitorando costantemente tutto il territorio comunale con i tecnici dell’ufficio strade, in contatto con le ditte e con Aspem per la pulizia delle strade e con la polizia locale. La viabilità principale riulta percorribile, disagi invece si registrano nella zona più, vicina al lago,da via Macchi a via Corridoni, fino a Casbeno e San Fermo. "I 54 mezzi a disposizione sono fuori, li stiamo indirizzando verso le zone con più problemi" precisa Zagatto.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Febbraio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.