Musica e dialoghi, arriva il tour teatrale di Davide Van De Sfroos
Venerdì 20 alle 21 il cantautore "laghée sarà sul palco del Teatro Auditorium per l'unica data in provincia del "Pica Tour 2009. «Nel buio della sala si crea un'atmosfera particolare». E sul derby Varese-Como: «Onore ai vincitori»
Se d’estate la folla che balla sotto ai palchi all’aperto è linfa vitale per ogni concerto, il chiuso dei teatri permette di dialogare, di accentuare alcuni aspetti della musica, consente a chi ha una chitarra in mano e un microfono davanti alla bocca di intrattenersi più a lungo con il proprio pubblico.
Per questo Davide Van De Sfroos, con le date già affrontate a Brescia e Lugano, ha deciso di dare vita alla propria tournée invernale, il "Pica Tour 2009" proprio all’interno dei teatri. Non fa eccezione il prossimo appuntamento, l’unico previsto nella nostra provincia: venerdì 20 febbraio il cantautore laghée sarà di scena al Teatro Auditorium di Jerago per riabbracciare un pubblico che nel Varesotto è sempre caldo e attento.
Davide, come sono andate le tappe di Brescia e Lugano, due "roccaforti" storiche per la sua musica.
«Bene: lo spettacolo che ho proposto è già collaudato dalle serate che avevo tenuto allo Smeraldo di Milano o a Varese per il capodanno. La formula è quella e prevede diverse parti "parlate" oltre a tante canzoni; io credo che al pubblico piaccia, tant’è vero che a Lugano siamo andati avanti per oltre tre ore a suonare e chiacchierare».
Che differenze ci sono a esibirsi in ambienti come quelli scelti per il nuovo tour?
«Nei concerti estivi, soprattutto all’aria aperta, quando sali sul palco punti tutto sul ritmo, sulla simpatia, sull’impatto dei musicisti. Quando invece ti trovi davanti al buio di una platea teatrale hai la possibilità di un maggior dialogo ma anche di cogliere certe sfumature della musica e dei singoli strumenti che nella bolgia magari vanno persi. E poi hai il buio davanti ma quello non ti deve preoccupare: io e la band proviamo a dare tutto, sia che ci troviamo davanti a una gran folla sia che il teatro ospiti poche decine di persone. È accaduto per esempio a Bruxelles: tra i pochi in sala anche una coppia di fidanzati che poi ha scelto di aprire le danze del matrimonio con "Akuaduulza". Ci siamo impegnati, siamo stati premiati».
Cosa propone la scaletta in questa stagione?
«Per il momento non prevediamo brani inediti, ma quando saremo più avanti nella tournée arriveranno anche quelli. Ora abbiamo i brani di "Pica" ma pure canzoni vecchie e anche vecchissime, intervallate come ho detto dalle storie che narro, dalle mie riflessioni ad alta voce che condivido con il pubblico».
Nel suo calendario non c’è solo la Lombardia: ancora una volta spazierà in tutta Italia, dal Veneto al Lazio, dalla Toscana all’amato Salento.
«Esatto: andiamo a suonare in tutte quelle zone già toccate d’estate per raccontarsi meglio. Non solo dal punto di vista della presenza scenica e del ritmo ma anche da un punto di vista più interiore e colloquiale».
Chiudiamo con la stretta attualità sportiva. Ha sentito del risultato del derby tra Varese e Como?
«Eh già. Un bel 3-2 per voi (Davide è un noto sostenitore biancoazzurro ndr) che però mi pare un risultato onorevole anche se a essere sincero non ho potuto seguire l’andamento della partita. Ma non ho problemi a rendere omaggio ai vincitori, ci mancherebbe».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.