Navigazione Laghi, Regioni preoccupate per i tagli
L'assessore Cattaneo ha presentato una proposta di emendamento per autorizzare la spesa di 14 milioni di euro che permetterebbero il mantenimento dei collegamenti che altrimenti verrebbero messi in forte rischio
Regione Lombardia si dice fortemente preoccupata per il taglio che il Governo ha operato sui fondi destinati per l’anno 2009 ai servizi di navigazione sui laghi di Como, di Garda e Maggiore. Per questo ha presentato una proposta di emendamento per autorizzare la spesa di 14 milioni di euro che permetterebbero il mantenimento dei collegamenti che altrimenti verrebbero messi in forte rischio. Lo comunica l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità Raffaele Cattaneo, che incontra oggi a Roma il sottosegretario alle Infrastrutture Roberto Castelli e a cui farà presente la forte criticità della situazione.
Cattaneo consegnerà inoltre una lettera, sottoscritta anche dalla Regione Veneto e dalla Regione Piemonte. "La diminuzione di oltre il 35% della quota che è stata riconosciuta per gli anni 2007 e 2008 – si legge nella lettera – avrà gravi ripercussioni sul trasporto lacuale nella sua duplice caratterizzazione di trasporto pubblico locale e di servizio turistico. In particolare è prevedibile che gli effetti di tale consistente taglio saranno evidenti nella prossima stagione estiva e porteranno a una riduzione di quei servizi che vengono approntati per i turisti e che contribuiscono a circa l’80% delle entrate". La stagione turistica inizia, per i Laghi interessati, il prossimo mese di aprile e pertanto, prosegue la lettera "se la situazione non troverà adeguata soluzione nelle prossime settimane, il servizio verrà probabilmente riorganizzato già a partire da tale data".
Già nel 2006 lo Stato aveva operato una riduzione del proprio contributo e tuttavia, in considerazione dell’importanza di un’ efficace offerta di servizi di navigazione sui tre Laghi, l’anno successivo si decise non solo di ripristinare la somma originaria, ma anche di prevedere uno stanziamento aggiuntivo, quantificato in ben 8 milioni di euro. Insieme alla lettera, è stata presentata anche la proposta di emendamento "affinché si possa prevedere uno stanziamento aggiuntivo che possa garantire i livelli di servizio per la navigazione lacuale attestati, almeno, sui valori dell’anno 2008". "La situazione attuale sta creando diverse tensioni sui territori – evidenzia Cattaneo – ed è previsto un incontro a breve nell’area del Lago Maggiore tra Enti locali e i soggetti interessati. È inoltre prevedibile che il personale di Gestione Governativa, la società che gestisce la navigazione lacuale, intraprenderà azioni che comprometteranno già nelle prossime settimane il servizio. Il governo – conclude Cattaneo – ha ancora il margine per poter evitare che vengano messi a repentaglio posti di lavoro e le prospettive turistiche di un territorio che fa di questo fattore una delle sue forze vitali".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.